Per azienda leader nel settore dell'energia, impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per la produzione e la distribuzione di energia, stiamo ricercando un/una
Ingegnere HSEQ
La risorsa si occuperà di supportare e coordinare le attività di gestione ambientale, avrà una solida formazione tecnica e sarà in grado di gestire attività complesse in modo efficace, collaborando con fornitori e team interni per garantire il rispetto delle normative ambientali e la promozione di pratiche sostenibili.
Responsabilità principali:
1. Supporto e coordinamento delle attività di gestione ambientale, inclusi il coordinamento e i contatti con il fornitore SAEF.
2. Supporto per eventuali criticità in merito alla gestione dei rifiuti (registri, FIR, depositi, ecc.).
3. Modifica dell'elenco degli operatori ambientali per i mezzi abilitati al trasporto dei rifiuti.
4. Coordinamento delle attività propedeutiche al mantenimento delle autorizzazioni ambientali per le centrali civili.
5. Programmazione, organizzazione e rendicontazione della formazione HSEQ, coordinando i fornitori Consilia e 2DiGroup, e caricamento di tutti gli attestati nel sistema LMS.
6. Programmazione e rendicontazione della sorveglianza sanitaria, coordinando il fornitore 2DiGroup, e caricamento di tutte le idoneità nel sistema Simpledo.
7. Reporting HSEQ.
8. Supporto nell'organizzazione di eventi HSEQ.
9. Inserimento di RDA, ODL e carichi per competenza.
10. Coordinamento delle attività di comunicazione HSE, sia interna che esterna.
Requisiti:
11. Laurea in Ingegneria Ambientale, Ingegneria Meccanica o discipline affini.
12. Esperienza pregressa in ruoli simili, preferibilmente nel settore dell'energia.
13. Ottime capacità di problem solving e gestione dei progetti.
14. Conoscenza delle normative ambientali e delle pratiche di gestione dei rifiuti.
15. Competenze in Microsoft 365 e sistemi di gestione ambientale.
16. Conoscenza professionale della lingua inglese (C1).
Cosa offriamo:
17. Contratto a tempo determinato di 12 mesi con possibilità di rinnovo.
18. Opportunità di crescita professionale in un ambiente dinamico e innovativo.
19. Formazione continua e supporto allo sviluppo delle competenze.
20. Un ambiente di lavoro inclusivo e orientato alla sostenibilità.
Sede di lavoro: Roma