PRODUCT PROJECT MANAGER
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un’ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Manutenzione Rotabili e Ingegnerie, ricerca un/a Product Project Manager, da inserire all’interno dell’area Product Project Management.
La risorsa si occuperà, prevalentemente, delle seguenti attività:
1. definizione e gestione delle commesse di acquisizione di rotabili ed equipaggiamenti di bordo;
2. supporto alle fasi pre-contrattuali necessarie alla definizione della commessa, con particolare riferimento agli aspetti di budget, di pianificazione temporale, di conformità al quadro normativo, di interfaccia con le infrastrutture di rete e di adeguatezza degli obiettivi RAMS di progetto;
3. supporto all’analisi tecnica delle offerte in fase di gara;
4. coordinamento delle design review con il fornitore e con le aree aziendali di ingegneria e di testing, garantendo la coerenza delle soluzioni sviluppate rispetto a vincoli e requisiti contrattuali;
5. monitoraggio dello stato di avanzamento della commessa, identificando le eventuali misure correttive e verificando le obbligazioni e milestone contrattuali;
6. monitoraggio e valutazione dei problemi tecnici ricorrenti in fase di garanzia e gestione delle situazioni di contenzioso;
7. coordinamento delle attività delle aree aziendali di ingegneria, di manutenzione, di logistica e di esercizio per la gestione e la presa in carico dei beni acquisiti;
8. analisi e gestione dei feedback di manutenzione, delle problematiche tecniche e di obsolescenza degli apparati, per l'intero ciclo di vita del bene acquisito, coordinando il supporto delle aree aziendali di ingegneria.
Requisiti preferenziali:
1. Laurea in Ingegneria ad indirizzo Meccanico, Elettrico, Elettronico e Gestionale;
2. comprovata esperienza nella gestione di contratti;
3. buona conoscenza delle tecniche gestionali di progetto e delle logiche di pianificazione e controllo delle attività;
4. buona conoscenza del quadro normativo e legislativo di riferimento per le attività di progettazione e sviluppo in ambito ferroviario (gradita conoscenza del codice degli appalti pubblici);
5. capacità di analisi, interpretazione dei dati e sintesi;
6. conoscenza di pacchetti software necessari alla lettura e modifica degli elaborati di progetto e delle relazioni a corredo e di software gestionali (MS Word, MS Excel, MS Project, MS Powerpoint, AutoCAD, SAP);
7. conoscenza tecnica del materiale ferroviario.
Alla risorsa sono inoltre richieste:
1. esperienza nella gestione di team;
2. intraprendenza e problem solving;
3. capacità di relazionarsi in modo efficace e proattivo con tutti gli stakeholders interni ed esterni per migliorare i processi e l’efficacia dei progetti;
4. capacità di negoziazione e orientamento all’obiettivo.
Costituiscono titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/'31.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali o carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti sulla base delle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione e delle caratteristiche professionali dei candidati/e. I candidati/e che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata dalla Società.
#J-18808-Ljbffr