Webuild, nuovo nome di Salini Impregilo, è un player globale delle costruzioni specializzato nella realizzazione di grandi opere e infrastrutture complesse per la mobilità sostenibile, l’energia idroelettrica, l’acqua, i green buildings, il tunneling.
Espressione di 117 anni di esperienza ingegneristica applicata in 50 paesi dei cinque continenti, grazie al talento di 85.000 persone di oltre 100 nazionalità, e con un portafoglio ordini totale di €61 miliardi *, Webuild è un gruppo guidato dalla passione per il costruire e dalla ricerca dell’eccellenza, che ha rinnovato il suo impegno a costruire un futuro sostenibile applicando il suo know-how per la realizzazione di opere innovative e di valore.
Risultati economico finanziari consolidati al 30 giugno 2023
Webuild Italia sta cercando una persona per il ruolo di Responsabile formazione QHSE .
Il profilo ideale ha almeno 5 anni di esperienza ed è esperto nella gestione e nel coordinamento della formazione e dei programmi per migliorare la cultura aziendale sulle tematiche QHSE. La sede di lavoro può essere Roma o Milano.
Principali responsabilità
1. Raccolta dei requisiti legislativi in ambito ambiente e sicurezza per lo sviluppo dei piani formativi ex lege;
2. Raccolta delle linee guida di Corporate e dei fabbisogni delle Commesse per lo sviluppo di strumenti formativi ulteriori rispetto a quelli obbligatori ex lege;
3. Erogazione dei programmi sviluppati da Corporate per l’accrescimento degli aspetti culturali riguardanti le tematiche QHSE;
4. Supporto nella progettazione, coordinamento e gestione delle attività formative per gli aspetti QHSE nell’ambito della Webuild Academy;
5. Impostazione e gestione di fornitori e consulenti individuati per l’erogazione delle diverse attività formative a supporto delle Commesse;
6. Interazione con i colleghi del dipartimento QHSE e di altri dipartimenti sia di Corporate che di Webuild Italia per la valutazione, progettazione e predisposizione delle attività formative in tutte le fasi di un Progetto (bidding, start-up e construction);
7. Predisposizione e svolgimento di audit finalizzati alla verifica dei requisiti aziendali dedicati alla formazione;
8. Coordinamento con la Corporate e le Commesse per la predisposizione e la gestione della reportistica sulla formazione QHSE.
Requisiti
9. Laurea in discipline tecniche: Ingegneria, Architettura, Geologia o affini;
10. Esperienza di almeno 5 anni nel settore QHSE, occupandosi di formazione, preferibilmente in aziende certificate e strutturate o in società di consulenza formativa;
11. Corso di formazione ISO 19011:2009 “Linee guida per audit di sistemi di gestione”;
12. Certificazione come Lead auditor per la ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro”, ISO 9001:2015 “Sistemi di gestione per la Qualità”, ISO 14001:2015 “Sistemi di gestione Ambientale”;
13. Gradite le certificazioni ISO 39001:2016 “Sistemi di gestione per la Sicurezza del traffico stradale”, SA8000 (Social Accountability System) e UNI/PdR 125:2022 (Parità di genere).
14. Capacità di lavoro in team con ottime doti di analisi, negoziazione e comunicazione. Ottime capacità organizzative;
15. Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
La ricerca è rivolta ai candidati dell’uno e dell’altro sesso (L.903/77 e D.Lgs.198/06). Webuild è una società che offre pari opportunità ai candidati e le decisioni in sede di assunzione vengono prese senza discriminazioni di sesso, lingua, razza, religione, opinioni, orientamento sessuale, provenienza, stato civile, età, disabilità.