Daily Work, Agenzia per il Lavoro, è partner per le aziende clienti e punto di riferimento per i lavoratori che vogliono orientarsi all’interno di un mondo del lavoro in continuo cambiamento.Cerchiamo per struttura ospedaliera:RADIOPHARMA RESEARCH SPECIALISTIl candidato ideale, operando con elevata autonomia, avrà un ruolo chiave e di leadership nella gestione e nello sviluppo delle sperimentazioni cliniche radiofarmaceutiche, garantendo il rispetto delle normative GCP, GMP e degli standard qualitativi più elevati. Lavorerà a stretto contatto con il team di ricerca e sviluppo, il Responsabile rilascio e radiofarmacia PET di sito, oltre che con partner esterni, per promuovere progetti innovativi nell’ambito della medicina nucleare.Principali Responsabilità- Coordinare e motivare il team di ricerca e sviluppo, favorendo un ambiente di collaborazione e innovazione;
- Interfacciarsi con il Responsabile rilascio e radiofarmacia PET di sito e con i partner esterni per garantire il successo dei progetti;
- Gestire e consolidare i rapporti con gli stakeholder, sia interni che esterni;
- Effettuare gap-assessment per valutare le risorse disponibili e le competenze necessarie per nuovi progetti;
- Analizzare la fattibilità tecnica, economica e regolatoria di nuove molecole e processi;
- Sviluppare piani strategici dettagliati, identificando risorse, tempistiche e obiettivi chiave del progetto;
- Contribuire alla produzione e al controllo di qualità di nuovi radionuclidi o radiofarmaci;
- Redigere e aggiornare la documentazione di laboratorio, tra cui protocolli, report e SOP;
- Supportare la QP di sito nella produzione di farmaci sperimentali, garantendo il rispetto delle GMP;
- Preparare l'IMPD (Investigational Medicinal Product Dossier) per la sperimentazione clinica;
- Gestire la documentazione regolatoria delle sperimentazioni cliniche, compreso il CTD;
- Interagire con CRO, sponsor e autorità regolatorie (AIFA, EMA) per l'approvazione e il monitoraggio degli studi clinici;
- Assicurare il rispetto delle tempistiche e del budget durante lo svolgimento degli studi clinici;
- Partecipare a congressi e convegni scientifici per aggiornarsi sulle ultime novità del settore;
- Contribuire alla stesura di abstract e pubblicazioni scientifiche;
- Proporre e sviluppare nuove idee e progetti di ricerca, favorendo l’innovazione nell’ambito radiofarmaceutico;
- Collaborare alla definizione delle strategie aziendali in ambito di ricerca per favorire la crescita e lo sviluppo del settore.Requisiti- Laurea in discipline scientifiche (es. Chimica, Farmacia, Biologia, Ingegneria Biomedica);
- Esperienza nella gestione di progetti di ricerca;
- Conoscenza delle norme di Good Clinical Practice (GCP) e di Good Manufacturing Practice (GMP);
- Conoscenza della regolamentazione per l'approvazione di sperimentazioni cliniche (Regolamento 536/2014, procedura CTIS);
- Conoscenza della lingua inglese (livello B2 o superiore);
- Gradita conoscenza delle Norme di Buona Preparazione per radiofarmaci in Medicina Nucleare (NBP-MN);
- Ottime capacità di comunicazione e collaborazione;
- Proattività, autonomia e capacità di lavorare in team;
- Forte orientamento al risultato e capacità di leadership;
- Precisione, attenzione ai dettagli e rispetto delle scadenze.Si offre:- Contratto commisurato all'esperienza;
- Opportunità di lavorare in un'azienda leader nel settore della radiofarmacia;
- Possibilità di contribuire a progetti di ricerca innovativi e di alto impatto;
- Ambiente di lavoro dinamico, meritocratico e orientato alla crescita professionale.Orario di lavoro: Flessibilità oraria e possibilità di smart working.Sede di lavoro: ROMA.Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91.Inviando la tua candidatura acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo l’informativa sulla privacy, aggiornata al Regolamento UE nr. 679/2016. Daily Work, Agenzia per il Lavoro, regolarmente accreditata dall’ ANPAL (0000048 del 03.05.2022.)