La nostra azienda costruisce macchine e impianti per automatizzare processi di ASSEMBLAGGIO, COLLAUDO e HANDLING. In ottica di sviluppo e potenziamento delle attività cerchiamo: La figura dovrà inserirsi all'interno di team già consolidato e dovrà ricoprire le seguenti attività: Diploma di Perito Meccanico o Laurea Ingegneria Meccanica o Elettromeccanica Esperienza nel ruolo di almeno 5-7 anni, maturata presso aziende del comparto meccanico preferibilmente specializzate nell'automazione industriale; Candidato con spiccate attitudini al lavoro in team e capacità di relazionarsi con i terzi; massima flessibilità e disponibilità; E' richiesta una grande creatività e carisma in quanto si dovranno sviluppare i progetti iniziali sin dalle loro definizioni delle caratteristiche TECNICO-FUNZIONALI del prodotto e seguire l'intera commessa fino alla realizzazione completa del prodotto finale. Occorre conoscere molto bene tutti i processi di lavorazione meccanica; Senso pratico, apertura all'innovazione; Ottima conoscenza della lingua inglese; Utilizzo abituale di applicativi di progettazione 2D, preferibilmente Autocad, e 3D, preferibilmente Solidworks; Il candidato ideale sarà in grado di svolgere in autonomia le seguenti attività: Proporre ed implementare le soluzioni progettuali più idonee a soddisfare le richieste dei clienti; Seguire lo sviluppo tecnico, interfacciandosi secondo necessità e richieste con fornitori, clienti ed interlocutori interni all'Azienda; Effettuazione di test e validazioni; Redazione della documentazione tecnica; - Inserimento diretto in azienda con contratto metalmeccanico e RAL commisurata all'esperienza maturata - Contratto a tempo indeterminato - Premi su risultati aziendali Orario di lavoro: full-time. Sede di lavoro: San Vittore del Lazio (FR) Invia il tuo CV email a: michele.merolatmpengineering.it Oggetto "Progettista meccanico" oppure scrivici in direct. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. J-18808-Ljbffr