Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
( realtà sanitaria e sociosanitaria con 3.700 posti letto, svolge attività di cura, riabilitazione, assistenza e integrazione sociale, in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale in 25 Strutture distribuite in 9 regioni, rispondendo anche con soluzioni innovative e sperimentali ai bisogni emergenti delle persone più fragili. Riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), conta circa 6.000 operatori tra personale dipendente e collaboratori professionali.Fondazione Don Gnocchi sta ricercando una/un
Assistente operativo progetti di ricerca scientifica
da inserire nell’unità di ricerca CADiTeR, a Milano, con compiti di supporto organizzativo, gestionale e amministrativo.
Responsabilitàcollaborare con i responsabili dell’unità e con i ricercatori per facilitare lo svolgimento delle attività quotidiane e garantire il buon funzionamento delle sperimentazioni;
Gestire la corrispondenza, sia interna che esterna;
Organizzare riunioni, eventi e incontri, con relativa redazione di verbali;
Supportare la gestione della documentazione progettuale e amministrativa;
Assistere nella preparazione di report e materiali informativi, supportare le attività di rendicontazione e la raccolta dei documenti necessari;
Garantire l'interfaccia con la direzione Operativa della ricerca, con i servizi amministrativi e con gli altri uffici coinvolti nei progetti.
Requisitidiploma o una laurea triennale, preferibilmente in ambito umanistico, economico, gestionale o affine;
Buone capacità organizzative, attenzione ai dettagli e competenze comunicative;
Padronanza degli strumenti informatici di base (come il pacchetto Office o Google Workspace);
Flessibilità, affidabilità e spirito collaborativo;
Costituisce titolopreferenziale la conoscenza della lingua inglese.
Si offre l’inserimento in un contesto dinamico e stimolante, con formazione on the job e possibilità di crescita professionale.
Tipologia di contratto (cococo o rapporto dipendente a tempo determinato) e retribuzione saranno definiti in base al profilo e all'esperienza.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (L.903/77) e a soggetti di tutte le età e nazionalità purché abbiano una buona conoscenza della lingua italiana.
Le risorse interessate ad approfondire le opportunità di impiego possono indirizzare il proprio CV esclusivamente in via telematica autorizzando esplicitamente la Fondazione al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e GDPR 679/16).