Emilav Agenzia per il Lavoro Autorizzazione a tempo indeterminato a sezione I Prot. N. 0000240 del 26.07.2024 seleziona per rinomata multinazionale italiana che opera nel settore alimentare con passione e competenza da oltre cinquant'anni 1 IMPIEGATO/A UFFICIO SPEDIZIONI ESTERO.
La risorsa sarà inserita per potenziamento organico all’interno di un ufficio strutturato e, in affiancamento alla Responsabile, seguirà le spedizioni estere via terra, gestendo la relativa documentazione.
L’impiegato per la documentazione delle spedizioni estere sarà responsabile della gestione e preparazione della documentazione necessaria per l’esportazione delle merci, garantendo la corretta esecuzione delle operazioni ed il rispetto delle normative internazionali.
Sarà un punto di riferimento per le pratiche amministrative relative alle spedizioni internazionali e collaborerà con i reparti logistico e commerciale.
Principali attività:
* Gestione dei documenti di trasporto estero
* Elaborazione della documentazione (CMR)
Riporto gerarchico: Responsabile Ufficio Spedizioni
Relazioni di funzione:
Interne: Ufficio commerciale, produzione, magazzino
Esterne: Spedizionieri e trasportatori
·Pregressa esperienza in ambito spedizioni di almeno 2 anni
·Conoscenza della lingua inglese a livello B1/B2
·Buon utilizzo di Excel e dei principali programmi del pacchetto Office
·Flessibilità oraria e disponibilità ad effettuare al bisogno lavoro straordinario
·Predisposizione al lavoro in team, buone doti organizzative e comunicative
Sede di lavoro: Vicinanze di Castelnuovo Rangone
Orario di lavoro: Full time dal Lunedì al Venerdì con orario 08:00-12:00 e 14:00-18:00 (con flessibilità oraria in entrata).
Tipologia contrattuale: Assunzione diretta a tempo determinato/indeterminato a seconda della seniority e della situazione contrattuale del candidato.
Pacchetto retributivo a budget: RAL compresa tra 30.000 e 35.000 € (CCNL Alimentari Industria)
Benefit: Mensa aziendale interna e premio di produzione.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.