AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Siamo alla ricerca di un Progettista Segnalamento Ferroviario, con un background in ambito elettrico e un’esperienza di 2-3 anni nello sviluppo di progetti di segnalamento ferroviario. La risorsa sarà coinvolta nella progettazione tecnica, collaborando con team multidisciplinari e interfacciandosi con il cliente per garantire il rispetto delle specifiche tecniche e dei requisiti del progetto.
Responsabilità:
* Sviluppo di progetti di segnalamento ferroviario di piazzale, con particolare focus su piani schematici, piani di isolamento, piani cavi e canalizzazioni, analisi delle modalità di posa, computazioni metriche.
* Disegni ed elaborati tecnici di progetto.
* Garantire l’accuratezza e la qualità delle soluzioni proposte, assicurando il rispetto delle normative e degli standard di settore.
* Interfacciarsi con il cliente per chiarire dubbi, recepire feedback e validare le soluzioni tecniche.
* Supporto tecnico: Fornire assistenza tecnica durante le fasi di implementazione del progetto.
Requisiti:
* 2-3 anni di esperienza nello sviluppo di progetti di segnalamento ferroviario.
* Diploma tecnico o laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica o similare.
* Competenze specifiche in progettazione elettrica applicata al segnalamento ferroviario.
* Familiarità con normative tecniche del settore ferroviario e standard di sicurezza.
* Conoscenza di software CAD (es. AutoCAD) per la realizzazione di schemi e disegni tecnici.
* Capacità di lavorare in team, problem-solving, precisione e orientamento al dettaglio.
* Disponibilità a brevi trasferte, se richiesto dal progetto.
The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.