Tecnico/a per Laboratorio Tecnologico
Job Description:
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 53.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All’interno dell’Area di Business Defence stiamo ricercando un/a tecnico/a per Laboratorio Metrologico e tecnologico per la nostra sede di Brescia.
Mansione lavorativa
Risorsa in grado di svolgere la mansione di Tecnico di Laboratorio in ambito della metrologia e dei Laboratori Tecnologici. In particolare nell'ambito della Metrologia, svolgendo attività di taratura, calibrazione, controllo e gestione della strumentazione meccanica e elettronica. Inoltre, la mansione prevede il controllo di calibri e attrezzi e la taratura dei forni. Si richiede altresì la capacità di analisi e lettura di documenti e disegni tecnici, la verifica della documentazione finalizzata al collaudo; la figura deve essere anche in grado di gestire la strumentazione di laboratorio in termini di organizzazione dello smistamento e spedizione in caso di tarature da effettuarsi presso ditte esterne o sedi Leonardo altre rispetto a quella indicata.
Nell'ambito dei Laboratori tecnologici la risorsa deve essere in grado di:
Eseguire CONTROLLI DISTRUTTIVI:
Prove meccaniche:
* Prove di Flessione
* Resilienza
* Prove di trazione/compressione
* Rilievo durezza
* Rilievo della micro durezza
* Caratterizzazione molle compr./traz.
Prove chimiche:
* Analisi chimica (materiali ferrosi e non)
* Analisi chimiche dei bagni trattamento superficiale
* Prove di contaminazione degli oli idraulici (filtraggio e dimensione delle particelle)
Analisi metallografica:
* Esame micrografico (struttura)
* Esame macrografico (stato del materiale)
* Analisi della frattura (SEM)
Prove di nebbia salina:
* Prove secondo MIL-STD-810 / ASTM B 117
Prove varie su gomme:
* Prove meccaniche / durezza
Eseguire CONTROLLI NON DISTRUTTIVI:
* Controllo MT (Magnetoscopio)
* Controllo RX (Radiografico)
* Controllo UT (Ultrasuoni)
* Controllo LP (Liquidi Penetranti)
* Esame visivo VT
CONTROLLI sui processi:
* Controllo Trattamento Superficiale
* Controlli Verniciatura
* Esame Visivo VT
* Trattamento termico
* Passivazione
Nell'ambito dei Laboratori Metrologici la risorsa deve essere in grado di ottemperare a:
Taratura di strumenti di misura, nell’ambito della metrologia meccanica, quali ad esempio:
* Micrometri
* calibri a corsoio e di profondità
* campioni di rugosità
* goniometri
* sfere per macchine 3D
* anelli lisci e filettati
* tamponi lisci e filettati
CONTROLLI
Verranno eseguiti controlli, ad esempio, su:
* Calibri a disegno
* Planarità banchi di riscontro
* Collaudo geometrico macchine utensili mediante laser e prove NAS
* Controllo dimensionale particolari a disegno con Tridimensionale LEITZ (CMM) a tastatore Renishaw
* Calchi solidi su particolari a disegno
Mansioni e Competenze
è gradita una cultura generale che abbracci tematiche di meccanica, elettronica e fisica. È auspicabile inoltre una conoscenza tecnica sulla strumentazione aeronautica e una conoscenza generale sui controlli non distruttivi (liquidi penetranti, controlli magnetoscopici). Si richiede, inoltre, che la figura presenti una serie di competenze trasversali che lo/la rendano in grado di avanzare valutazioni di carattere meccanico, fisico e chimico, anche relativamente ai materiali utilizzati.
Nell’ambito della propria mansione la figura professionale deve essere anche in grado di procedere al montaggio e relativo smontaggio di parti meccaniche che costituiscono la strumentazione in analisi.
Capacità interpersonali
Per la mansione descritta si ritiene necessario avere una marcata capacità di lavorare in team, oltre ad avere massimo rispetto delle indicazioni definite dalla catena gerarchica. La risorsa deve garantire la propria disponibilità nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Titolo di studio:
* Laurea in Ingegneria (almeno triennale)
* Specializzazione: Meccanica, Elettronica, Meccatronica
Livello di esperienza richiesto: gradita l'esperienza in ruoli assimilabili.
Competenze tecniche:
* Conoscenze di base di meccanica, elettronica e principi fisici alla base del funzionamento della strumentazione di misura
* Buona conoscenza nella lettura di disegni tecnici meccanici
* Attitudine al Problem Solving
* Buona conoscenza dell’organizzazione e dei processi aziendali
* Buona capacità di attitudine alla gestione e alla verifica della corretta esecuzione dei task
Competenze comportamentali:
* Buone capacità relazionali
* Buona capacità di comunicazione
* Capacità di lavorare in team
* Buona autonomia
* Intraprendenza e spirito di iniziativa
* Adattabilità a situazioni di lavoro sotto stress
* Flessibilità
* Motivazione al risultato
Conoscenze linguistiche:
* Buona conoscenza della lingua inglese
Conoscenze Informatiche:
* Buona conoscenza dei principali applicativi informatici (Office)
* Gradita conoscenza del sistema gestionale SAP
* Conoscenze sistemi PLM
Seniority: New Graduate
Primary Location: IT - Brescia
Additional Locations: IT - La Spezia - Valdilocchi
Contract Type: Permanent
Hybrid Working: Onsite
#J-18808-Ljbffr