L'UNICO MODO VALIDO PER CANDIDARTI E':
VAI SUL SITO DOCFORMAZIONE .COM,
NEL MENÙ "LAVORO",
CLICCA SU "LAVORO DOCENTI",
TROVI LA POSIZIONE CORRISPONDENTE AL TITOLO DELL'ANNUNCIO,
CANDIDATI DAL FORM DI CANDIDATURA PRESENTE SUL NOSTRO SITO WEB.
LA TUA CANDIDATURA VERRA' IGNORATA SE CI INVII IL CV TRAMITE QUESTO SITO.
Contratto:
verr stipulato un incarico a P. IVA o prestazione occasionale, per ogni singolo corso;
i formatori appena inseriti nel nostro team, al di l della loro esperienza maturata in altre realt, dovranno dimostrare di saper seguire le nostre linee guida, se vogliono guadagnare la nostra fiducia e i nostri compensi.
Chi siamo:
Siamo un ente di formazione? Non solo.
Siamo un’attivit di servizi per enti di formazione? Sì.
Siamo un’attivit di servizi per agenzie per il lavoro? Sì
Siamo un’attivit di servizi formativi per privati e aziende? Sì
Cosa facciamo:
Corsi di formazione professionale gratuiti per le politiche attive del lavoro (corsi per disoccupati, finalizzati all’inserimento lavorativo).
Corsi di formazione professionale autofinanziati per privati.
Corsi di formazione professionale aziendali finanziati e autofinanziati.
Corsi di formazione professionale: 100% on-line, 50% on-line e 50% in presenza, 100% in presenza.
Corsi di formazione professionale sincroni (live) e asincroni (registrati, on demand).
Chi cerchiamo:
Formatori con esperienza minima di tre anni nella materia di insegnamento.
Formatori che siano in grado di prendersi la responsabilit della buona riuscita del proprio corso. Se i discenti abbandonano il corso, non è indicatore di una buona riuscita.
Formatori anche senza esperienza di insegnamento ma, con esperienza lavorativa nella materia di insegnamento. Ti formiamo noi sulle metodologie didattiche.
Formatori che eseguono con precisione, velocit e senza obiezioni le istruzioni impartite.
Scopo:
erogazione di uno o due corsi al mese;
corsi al 50% online e al 50% in presenza a Milano.
Orari di erogazione dei corsi:
9:00/13:00 e 14:00/18:00.
Giorni di erogazione dei corsi:
dal lunedì al venerdì.
Durata dei corsi:
da 80 a 96 ore.
Programma didattico dei corsi:
il candidato formatore rediger un programma didattico che, potr costruire sulle sue specifiche competenze nel suo settore di competenza;
il programma didattico, creato dal candidato formatore, sar sottoposto a valutazione e, questa sar una tappa fondamentale del processo selettivo;
qualora il candidato formatore superi le selezioni, il programma definitivo sar stabilito di comune accordo.
Materiale didattico:
il materiale didattico, eventualmente necessario, come ad esempio: software, test ingresso/uscita, questionari, slides, ecc. è di esclusiva responsabilit del Formatore stesso, che dovr tempestivamente fornirlo, qualora richiesto.
Caratteristiche dei corsi:
corsi di gruppo con 2/5 allievi.
Requisiti dei discenti:
classi con background ed et eterogenei;
i discenti sono disoccupati che vogliono trovare lavoro e si formano a questo fine;
corsi finalizzati all’inserimento lavorativo, con il supporto di aziende, APL, head hunter indipendenti e CPI.
Dotazione dei candidati formatori:
un PC con webcam e microfono;
una connessione internet performante;
una stanza silenziosa dalla quale erogare le lezioni in modalit FaD (50%);
un pc con, l’eventuale, software oggetto di lezione installato.
Requisito minimo dei candidati formatori:
dimostrare di essere una persona affidabile, in grado di tenere fede a ciò che dichiara per iscritto, durante la compilazione del questionario di candidatura.
Requisiti ideali dei candidati formatori:
essere in grado di erogare corsi 10% Teoria e 90% Pratica (learning by doing);
conoscere e saper applicare, almeno, le metodologie didattiche: euristica e maieutica;
essere in grado di risolvere problemi e non crearne;
essere in grado di rispettare il prossimo, in ogni situazione;
essere una persona umile e altruista che lavora bene in team;
essere in grado di prendersi la responsabilit dei propri errori;
essere flessibili e disponibili a soddisfare le richieste del cliente;
essere in grado di evitare sterili e inutili polemiche, in ogni situazione;
riuscire a rispondere ai messaggi ricevuti entro 60 minuti;
avere attitudine per la giovialit, la positivit di spirito e di comportamento;
saper rispondere a chiare e sintetiche domande con chiare e sintetiche risposte;
essere una persona estremamente collaborativa, ben educata e rispettosa del prossimo;
saper prendere la vita con ottimismo e, saperla affrontare con il sorriso in qualunque situazione;
essere in grado di prendersi la responsabilit dell’abbandono del corso da parte dei discenti;
essere in grado di rispettare il tempo altrui, non pubblichiamo un annuncio di lavoro per fare due chiacchiere;
essere una persona positiva e solare, che affronta la vita e il lavoro con proattivit, voglia di fare bene e di lasciare una piccola impronta positiva nel mondo.
Plus:
avere a cuore i discenti.
Iter selettivo:
i candidati formatori saranno valutati tramite il questionario di candidatura;
i candidati formatori dovranno rispondere a chiare e sintetiche domande, poste per iscritto tramite email, con chiare e sintetiche risposte;
i candidati formatori dovranno redigere un programma didattico per un corso nel proprio settore di competenza;
i candidati formatori saranno sottoposti ad un breve colloquio telefonico;
i candidati formatori dovranno sottoporsi ad una sessione test di circa 30 minuti, durante la quale simuleranno una lezione e verranno istruiti sulle metodologie da seguire durante il corso.
Durata contrattuale:
dipender dalla performance del formatore durante i corsi, la performance verr misurata, principalmente, tramite il tasso di ritenzione dei discenti.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e, a persone di tutte le et e tutte le nazionalit, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Si invitano gli interessati, prima di inviare le candidature, a consultare l’informativa sulla privacy (Regolamento UE 679/2016 – D. Lgs. 196/2003).