L' IRCCS Policlinico San Donato è alla ricerca della figura di un Bioinformatico da inserire nelle attività del progetto di ricerca finanziato dal Ministero della Salute, intitolato " Novel risk prediction approaches for the primary prevention of cardiovascular diseases in Italy: the CVRISK-IT trial " (codice progetto: CVRISKIT, codice CUP: E53C23002130001). Il progetto, coordinato dal Dr. Lorenzo Menicanti, sarà sviluppato in collaborazione con altri 16 IRCCS appartenenti alla Rete Cardiologica.
Il candidato ideale deve possedere una solida formazione in epidemiologia genetica e una profonda conoscenza delle metodologie avanzate applicate alla genetica delle popolazioni.
Responsabilità principali
* Gestione di dataset genomici di grandi dimensioni (es. UK Biobank), utilizzando infrastrutture di High Performance Computing (HPC); Conduzione di procedure per il controllo qualità e imputazione di dati genetici e molecolari;
* Conduzione e interpretazione di GWAS tramite strumenti software come PLINK, BOLT-LMM e simili;
* Analisi e implementazione di modelli di punteggio di rischio poligenico (PRS);
* Analisi delle componenti principali (PCA) per la stratificazione della popolazione;
* Sviluppo di pipeline tramite workflows management systems come Snakemake o Nextflow, per garantire analisi dati riproducibili ed affidabili.
* Visualizzazione ed esplorazione di dati genetici complessi mediante R, Python o librerie specializzate.
Cosa non può mancare
* Laurea magistrale in Biologia, Biotecnologie, bioinformatica o discipline affini;
* Ottima conoscenza di Python e R;
* Buona padronanza della lingua inglese, con particolare attenzione all’inglese scientifico;
* Buone competenze in biostatistica e statistica applicata, con particolare riferimento a dati genomici (GWAS, PRS), approfondita conoscenza di tecniche e strumenti bioinformatici per l'analisi di dati genetici e molecolari e integrazione di dati multi-omici.
* Familiarità con strumenti di versionamento del codice e collaborazione, come Git e GitHub/GitLab, per lo sviluppo e la condivisione di pipeline analitiche e progetti di ricerca.Esperienza nell'utilizzo della riga di comando per l'esecuzione di analisi bioinformatiche e gestione dei dati.
Competenze preferenziali
* Capacità di coordinamento e supervisione;
* Esperienza nella gestione di progetti di ricerca biomedica;
* Ottime doti organizzative e di redazione di documenti tecnico-scientifici;
* Attitudine al lavoro di squadra e spirito collaborativo;
* Flessibilità e capacità di adattamento a un contesto di ricerca dinamico.
Dettagli contrattuali
Tipo di contratto: Collaborazione Coordinata e Continuativa
Durata: 1 anno, con possibilità di rinnovo
Entrare a far parte del nostro Gruppo significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale in cui Innovazione, Umanità e Sostenibilità siano i valori guida. Cerchiamo persone entusiaste, che abbiano un approccio proattivo al lavoro, sinceramente interessate al mondo della Sanità e pronte a mettersi in gioco in un contesto dinamico e stimolante.