Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus (www.dongnocchi.it), realtà sanitaria e sociosanitaria con 3.700 posti letto, svolge attività di cura, riabilitazione, assistenza e integrazione sociale, in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale in 25 Strutture distribuite in 9 regioni, rispondendo anche con soluzioni innovative e sperimentali ai bisogni emergenti delle persone più fragili. Riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), conta circa 6.000 operatori tra personale dipendente e collaboratori professionali.Fondazione Don Gnocchi sta ricercando una/un Sistemista da inserire nel team Infrastruttura della Direzione Processi e Sistemi Informativi presso la sede di Milano.Responsabilità principaliGestione delle infrastrutture server: amministrazione di sistemi fisici e virtuali su tecnologie Microsoft, Linux, VMware e Cloud;Conformità alle politiche di sicurezza: verifica e mantenimento della sicurezza informatica dei sistemi;Gestione dei processi di backup/restore: supervisione e controllo dei test di failover;Troubleshooting e reportistica: utilizzo di strumenti di trouble ticketing e produzione di report (es. ServiceNow, Ivanti);Redazione documentazione tecnica: preparazione e aggiornamento di documenti operativi e manuali operativi.Requisiti richiestiDiploma o laurea in discipline scientifiche;Esperienza con ambienti Public Cloud (es. Microsoft Azure, Oracle Cloud Infrastructure);Conoscenza avanzata di Microsoft, Linux, VMware;Conoscenza della metodologia ITIL (preferibile certificazione ITILv4);Capacità di lavorare in team e buone competenze relazionali;Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.Costituirà titolo preferenziale il possesso di Certificazioni in ambito infrastrutturale (es. Microsoft Certified, VMware, Oracle).Sede di lavoro: MilanoIl presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (L.903/77) e a soggetti di tutte le età e nazionalità purché abbiano una buona conoscenza della lingua italiana.Le risorse interessate ad approfondire le opportunità di impiego possono indirizzare il proprio CV esclusivamente in via telematica autorizzando esplicitamente la Fondazione al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e GDPR 679/16).