I Sistemisti sono le risorse specialistiche in grado di operare sia remotamente (dal back office del Service Desk, attraverso strumenti di Teleassistenza) sia intervenendo on-site presso le specifiche postazioni utente nel:
1. Coordinare ed eseguire l'installazione, la configurazione ed il tuning dei sistemi operativi e del software di ambiente;
2. Verificare i requisiti per i sistemi/apparati e le loro compatibilità, proponendo soluzioni tecniche di configurazione ed architettura;
3. Controllare il funzionamento dei sistemi mantenendone l'efficienza con interventi di manutenzione ordinaria e preventiva.
Competenze tecniche indispensabili:
Capacità di pianificare ed eseguire l'installazione e la configurazione degli ambienti operativi situati presso l'Ente
Conoscenze tecniche approfondite ed esperienza, per poter analizzare e risolvere problemi complessi, su sistemi Microsoft Windows XP/7/10 e Linux
Buona conoscenza delle suite applicative utilizzate dagli Enti Sanitari, acquisita con formazione specifica prima dell'impiego
Conoscenze tecniche approfondite ed esperienza, nella gestione di ambienti per la software/patch distribution e sistemi Antivirus
Capacità di interfacciarsi con supporto di terzo livello della propria struttura o di fornitori terzi per risolvere problematiche inerenti ai sopra citati sistemi
Gradita esperienza biennale maturata in strutture di Service Desk dedicate ad ambiti sanitari
Completano il profilo:
Diploma di scuola media superiore o Laurea di primo livello in discipline tecnico/scientifiche
Percorsi di formazione professionale in ambito Sistemi Informativi
Gradita Esperienza biennale maturata in ambiti sanitari
Si offre:
Inquadramento e retribuzione commisurata all'effettiva esperienza maturata