E’ il 1884 quando Terni entra nella storia della siderurgia: la città è scelta per ospitare il più grande complesso industriale dell’Italia unita, che verrà denominata “Società degli Alti Forni, Fonderie ed Acciaierie di Terni” fondata sulla base del progetto dell’ammiraglio Benedetto Brin in collaborazione con l’imprenditore veneto Vincenzo Stefano Breda. Nasce un’acciaieria unica in Italia che diventa il simbolo della svolta in chiave moderna dell’industria italiana.
Con più di 135 anni di esperienza, Acciai Speciali Terni (AST) è oggi una dei più importanti siti siderurgici europei a ciclo integrato del settore inox. Il core business aziendale è costituito dai laminati piani in acciaio inossidabile, per i quali AST è market leader in Italia e tra i primi quattro produttori in Europa.
Oltre ai laminati piani, l’azienda produce tubi inossidabili elettrosaldati, attraverso la Divisione Tubificio, e fucinati in acciaio speciale, tra i più grandi al mondo, attraverso la Divisione Fucine.
Gli impianti di produzione sono concentrati a Terni in un’area di oltre 1.500.000 mq e coprono l’intero ciclo di fabbricazione, dalla fusione, laminazione e finitura fino all’imballaggio. Dotata di tecnologie all’avanguardia, AST produce circa un milione di tonnellate di acciaio inox l’anno ed il suo fatturato rappresenta una parte significativa del PIL della regione Umbria. Grazie ai centri servizi situati in Italia (Milano), in Turchia ed in Germania, l’esperienza, la competenza e la capacità innovativa del team tecnico e commerciale, i prodotti di AST raggiungono i clienti in tutto il mondo, offrendo ad ogni singolo cliente soluzioni su misura, innovazione ed efficienza.
AST da Gennaio 2022 è stata acquisita dal Gruppo Arvedi.
L’azienda AST, operante nel settore metalmeccanico, è alla ricerca di una risorsa che svolgerà il ruolo di Ingegnere di Manutenzione nell’Area produttiva della Acciaieria, in particolar modo per il potenziamento della manutenzione dei forni e degli affinatori. Tale figura avrà il compito di monitorare e contribuire al raggiungimento delle performance produttive pianificate, assicurando il rispetto dei programmi produttivi dal punto di vista qualitativo e quantitativo, collaborando alla gestione della continuità del processo produttivo, nel rispetto del budget assegnato e delle procedure aziendali e pratiche operative di sicurezza personale ed ambientale. La risorsa sarà inserita nelle seguenti attività:
* Monitorare e contribuire al rispetto dei programmi produttivi dal punto di vista qualitativo e quantitativo, supportando il Responsabile nella definizione degli obiettivi produttivi, sovraintendendo le attività dei capiturno nel controllo dei valori consuntivi e dei valori produttivi, individuando gli assetti produttivi ottimali a fronte di variazioni del carico di lavoro rispetto al pianificato e prevedendo i necessari adeguamenti dei fattori produttivi, nel rispetto del budget di area.
* Collaborare alla gestione della continuità degli impianti produttivi dell’area di riferimento, sovraintendendo le attività degli addetti al Controllo Fattori Produttivi nel monitoraggio continuo dei livelli di affidabilità e degrado degli impianti dell’area, promuovendo inoltre contromisure per far fronte alle accidentalità verificatesi.
* Contribuire al rispetto delle norme di sicurezza personale ed ambientale, mediante la collaborazione (o agendo in prima persona) nella definizione delle procedure aziendali e pratiche operative, garantendone la disponibilità nell’area per la consultazione, monitorandone il rispetto direttamente o mediante il personale preposto, valutandone la loro adeguatezza rispetto alle necessità impiantistiche e agli obiettivi produttivi aziendali.
* Laurea in Ingegneria, preferibile indirizzo Meccanica
* Conoscenza pacchetto MS Office
* Conoscenza del software COSWIN, SHE e SAP
* Conoscenze tecniche degli impianti e dei materiali di consumo
* Conoscenza delle metodologie manutentive
* Conoscenza dei fattori economici della produzione
* Conoscenza dei flussi di acquisto dei materiali
* Conoscenza dei flussi di riparazione dei ricambi
* Conoscenza delle pratiche di sicurezza
* Orientamento ai risultati
* Ottima capacità di analisi
* Buona predisposizione al Problem Solving, al Cambiamento ed all’Innovazione
* Orientamento al cliente esterno ed interno
* Buona capacità di negoziazione
Si offre l’inserimento in un ambiente dinamico e strutturato, con un contratto commisurato alle esperienze e alla Seniority del candidato, secondo il CCNL Metalmeccanico - Industria applicato in azienda. Maggiori dettagli saranno definiti in fase di colloquio tecnico.
Contratto di lavoro: Tempo indeterminato – Full time
Sede di lavoro è Terni
Valorizziamo la diversità e per questo accettiamo ogni candidatura, indipendentemente da genere, nazionalità, etnia ed estrazione sociale, religione e credenze, disabilità, età o orientamento ed identità sessuale.