Rivoluzione nel mercato delle telecomunicazioni
Iliad ha rivoluzionato il mercato delle telecomunicazioni, mettendo al centro le persone e costruendo relazioni basate su trasparenza e fiducia.
Con oltre 11 milioni e mezzo di utenti e una rete proprietaria in continua espansione, giochiamo un ruolo chiave nella transizione digitale e tecnologica di un Paese sempre più connesso.
Cosa ti aspetta?
Far parte di iliad significa lavorare con passione per ridefinire gli standard del settore, offrendo un'esperienza sempre più innovativa e accessibile. Lo facciamo con qualità e semplicità, per rispondere alle esigenze dei nostri utenti, sempre con il nostro inconfondibile stile.
Descrizione del ruolo
Il Cloud System Engineer verrà inserito nel team IT, Core Network e si occuperà di strategia, progettazione, sviluppo e implementazione di progetti su larga scala in ambiente private cloud. Nello specifico si occuperà delle seguenti attività:
* Contribuire al deployment degli applicativi delle reti di telecomunicazioni in ambiente private cloud;
* Definire e automatizzare l'implementazione delle piattaforme IaaS;
* Installare e sviluppare servizi IaaS basati su Openstack e Kubernetes;
* Anticipare gli sviluppi funzionali e tecnici, garantire il funzionamento e la manutenzione in condizioni operative;
* Risolvere gli incidenti, identificare le root cause, risolvere e documentare i problemi e implementare misure preventive;
* Condurre studi e progetti pilota in modo indipendente;
* Discussione dell'architettura tecnica con i fornitori;
* Gestire gli ambienti cloud in conformità con le linee guida di sicurezza aziendali.
Requisiti necessari
Minimo 3 anni di esperienza nel ruolo;
Conoscenza da amministratore di sistemi Linux (RedHat/Ubuntu);
Padronanza delle architetture IaaS OpenStack e Kubernetes;
Padronanza delle tecnologie storage CEPH e S3;
Padronanza delle tecniche di containerizzazione e orchestrazione Docker, Kubernetes;
Conoscenza degli strumenti di automazione Ansible e Terraform e della metodologia gitops;
Conoscenza di software di monitoraggio e performance come ELK, Zabbix, Prometheus, OpenTelemetry;
Laurea triennale in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Informatica o in un campo correlato;
Buone capacità organizzative, interpersonali, comunicative e di lavoro di squadra;
Conoscenza dell'hardware del server Dell, HP, Supermicro;
Fluente scritto/parlato in inglese.
Requisiti desiderabili
Conoscenza dei linguaggi di scripting più comuni come ad esempio Bash, Python, Go;
Conoscenza delle infrastrutture di rete e dell'hardware di rete;