OBIETTIVO DEL RUOLO
Il Controller ha il compito di garantire l’accuratezza dei dati finanziari e operativi dell’azienda, con un focus specifico su fatturazione, budget, marginalità e livelli di servizio.
RESPONSABILITÀ PRINCIPALI
Monitoraggio della fatturazioneVerifica giornaliera dello stato della fatturazione e identificazione di ritardi o anomalie.Coordinamento con l’amministrazione per garantire la regolarità della fatturazione mensile.Segnalazione tempestiva di ritardi o perdite di produzione e proposta di azioni correttive.Controllo del budgetValidazione dei valori di budget per l’anno in corso e per gli anni successivi.Confronto tra budget preventivo e consuntivo per individuare scostamenti.Supporto alla direzione nell’allocazione delle risorse finanziarie.Monitoraggio della marginalitàControllo periodico dei costi diretti e indiretti di ogni commessa.Analisi della marginalità effettiva rispetto agli obiettivi aziendali.Segnalazione immediata di riduzioni di marginalità e proposta di interventi correttivi.Verifica dei livelli di servizio ai clientiControllo della conformità tra servizi erogati e contratti.Interfaccia con le funzioni operative per garantire l’allineamento ai parametri contrattuali.Identificazione e segnalazione di eventuali deviazioni dai livelli di servizio concordati.
REQUISITI
Formazione: Laurea in Economia, Ingegneria Gestionale o discipline affini.Esperienza: Almeno X anni in controllo di gestione o ruoli affini.Competenze tecniche: Analisi finanziaria e controllo di gestione.Utilizzo di ERP aziendali e strumenti di reportistica (Alyante di Team System, CRM by Team system, Excel avanzato).Conoscenza dei processi di fatturazione e gestione dei costi.Soft skills: Capacità analitica e attenzione ai dettagli.Precisione nel rispetto delle scadenze.Comunicazione efficace con i vari dipartimenti.