Il Faro è una Cooperativa Sociale senza scopo di lucro. Da oltre 35 anni, in sinergia con le comunità locali, eroga con professionalità servizi di natura sociale, sanitaria ed educativa a giovani, donne che hanno subito violenza, bambine e bambini, anziane e anziani, persone con disabilità e famiglie, con l’obiettivo di migliorare significativamente la qualità della loro vita.
Posizione:
IL FARO Società Cooperativa Sociale ricerca OPERATRICI E OPERATORI da inserire nei servizi per utenti affetti da disturbi mentali e/o da disagio psichico. Principali attività e responsabilità: Le risorse selezionate saranno impiegate nei servizi di assistenza con utenti affetti da disturbi mentali e/o da disagio psichico. Compito delle risorse selezionate sarà stimolare le singole persone a perseguire l'obiettivo di reinserimento sociale definendo interventi educativi, assistenziali rispondenti ai bisogni individuali attraverso lo sviluppo dell’autonomia, delle potenzialità individuali e dei rapporti sociali con l’ambiente esterno. Le altre attività saranno volte anche a offrire sostegno e supporto alle famiglie degli utenti. Il servizio educativo sarà svolto a livello scolastico o a livello domiciliare.
SEDI DI LAVORO: Camerino, Potenza Picena, Macerata, Civitanova Marche, Fermo, Recanati, Montegiorgio, Monterubbiano, Fabriano.
Requisiti:
1. Laurea professionale L-19 o equivalenti e relativa iscrizione all’albo;
2. qualifica conseguita transitoriamente entro il 31/12/2020 (operatrice operatore senza titolo) a seguito di: esperienza e 60CFU (legge 205/2017 art. 1 comma 597, corso intensivo di formazione per 60 crediti formativi universitari, da intraprendere entro il 1° gennaio 2021) oppure contratto di lavoro a tempo indeterminato nell’ambito professionale di riferimento;
3. essere almeno cinquantenni e aver maturato molta esperienza (legge 205/2017 art. 1 comma 598);
4. Saranno valutati anche profili in possesso di una laurea triennale nella classe di laurea L/SNT 2 (classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione) e rispettiva iscrizione all’albo professionale;
5. Si valutano anche candidate e candidati in possesso di laurea in settori affini (psicologia, servizi sociali, sociologia, scienze motorie ...).
Altre informazioni:
La nostra organizzazione opera nel rispetto della parità di genere e con l'impegno di sostenere l'inclusività e la diversità invitando le potenziali candidate e i potenziali candidati a non fornire informazioni relative allo stato di famiglia e/o gravidanza.
#J-18808-Ljbffr