ATTIVITÀ
COMPITI E RESPONSABILITA'
L'attività consiste nella gestione ricorrente dei sistemi informatici (HW e SW) di stabilimento.
GESTIONE CONTROLLORE DI CELLA (gestione ODL)
Sistemi di movimentazione e trasporto automatico di stabilimento.
L’ attività è eseguita durante la gestione ricorrente del sistema controllore di cella con
rimozione/ripristino di errori e/o anomalie mediante:
1. gestione ricorrente di applicazioni rilasciate in produzione (gestione di restart manuali, verifica esito elaborazioni, assistenza presidio elaborazioni critiche...)
2. help on-line agli utenti sull'utilizzo di una applicazione
3. risoluzione di situazioni anomale che impediscono il proseguimento di attività utente o il completamento di procedure in gestione
4. eventuali migliorie funzionali e di interfaccia utente che non abbiano impatto sostanziale sulla logica dei programmi e sulla struttura dei dati
5. capacità di elaborare query SQL per consultazione dati acquisiti per necessità operative utente
6. definizione di procedure operative per migliorare l'utilizzo del sistema
7. definizione di procedure operative di recupero guasti e/o malfunzionamenti (troubleshooting)
8. riconfigurazione dei sottosistemi applicativi in seguito a modifiche organizzative e/o di variazioni di lay-out impiantistici
9. reinstallazione del software applicativo per eventi manutentivi che ne hanno generato il blocco e/o la cancellazione
10. adeguamento reports
11. adeguamento utilities, procedure di recupero anomalie
12. documentazione a supporto.
SKILL CONOSCENZE NECESSARIE
13. Diploma in perito informatico
14. Possiede conoscenze tecniche teoriche basilari di: reti dati
COMPETENZE ORGANIZZATIVE
15. Capacità di gestione ed organizzazione del lavoro proprio nel rispetto dei tempi anche in
16. situazioni di forte stress
17. Problem Solving
18. Disponibilità a lavorare su turni anche notturni e in giorni festivi
COMPETENZE TECNICHE
19. conoscenza di base di DBMS
20. conoscenza di DBMS INGRES/ORACLE su piattaforme AIX e Windows NT XP
21. conoscenza ambiente Dot.net.
COMPETENZE RELAZIONALI
22. Capacità di interfacciarsi e gestire il Cliente, negoziando con gli interlocutori di competenza
23. Capacità comunicative e di gestione dei conflitti
24. Capacità di Team working maturata in contesti in cui sia indispensabile la collaborazione tra risorse diverse
COMPETENZE LINGUISTICHE
25. Conoscenza buona della lingua inglese