La tua missione è quella di definire e migliorare gli standard degli impianti applicabili alla funzione Manutenzione, garantendo l'affidabilità dell'attrezzatura e la sua durata seguendo la strategia di manutenzione definita. Devi formare e trasmettere la conoscenza e la competenza per le azioni di manutenzione di livello 1 e livello 2, contribuendo ai progetti legati all'automazione.
Attività principali:
* Conformare la documentazione tecnica dell'impianto e delle infrastrutture associate (sicurezza, qualità, procedure di risposta e backup)
* Definire e applicare le istruzioni di manutenzione (impostazione, regolazione, adeguamento, calibrazione)
* Efficientare gli interventi di assistenza (risposte alle domande di manutenzione operativa su guasti e piani d'azione correttivi per evitare problemi ricorrenti)
* Monitorare i parametri tecnici sotto controllo
* Gestire l'elenco dei pezzi di ricambio (definizione, adattamento, ottimizzazione, cancellazione)
* Migliorare il Tasso di Rendimento Sintetico (disponibilità della macchina, affidabilità, miglioramento della performance)
* Abbassare i costi di manutenzione (risoluzione dei problemi e carico di lavoro preventivo)
Prerequisiti:
1. Laurea magistrale in Ingegneria Meccatronica / Automazione
2. Disponibilità alla mobilità geografica
* Conoscenza scritta e parlata della lingua italiana e inglese a livello fluente (minimo B2)
Soft skills richieste:
* Teamwork
* Adattamento al cambiamento
* Apprendimento continuo
* Problem solving
* Pensiero critico
* Pianificazione e organizzazione
* Orientamento alle relazioni interpersonali
I vantaggi di lavorare in Michelin:
* RAL: 35 K€ + retribuzione variabile
* Processo strutturato di verifica annuale del posizionamento retributivo
* Ristorazione interna
* Piano di welfare aziendale
* Smart Working per favorire il work-life balance
* Supporto alla rilocazione, nel rispetto della policy aziendale