Product Designer
TL;DR (Too Long; Didn’t Read)
Guidoio è l’autoscuola online N.1 a Milano, operativa da 1.5 anni e in forte crescita. Siamo giovani, ben finanziati e pronti a scalare.
Obiettivo ambizioso: vogliamo far prendere la patente a 1 italiano su 10 entro 5 anni.
I prodotti digitali sono al centro della nostra esperienza di autoscuola: stiamo investendo seriamente nel Team di Prodotto e tu sarai protagonista di questa crescita.
Chi cerchiamo: 2-4 anni di esperienza in Product Design, capace di progettare interfacce intuitive a partire dai bisogni degli utenti, ma anche di guidare attività di ricerca e co-creazione, con un occhio sulle metriche di business.
Modalità di lavoro: almeno 3 giorni a settimana in ufficio (Milano), con flessibilità per gli altri 2 giorni.
Offerta: €28-35K, in base all’esperienza.
Chi siamo
Siamo Guidoio, la prima autoscuola online in Italia, nata per trasformare un’esperienza spesso complessa e burocratica in un percorso semplice, digitale e su misura per ogni studente. Abbiamo raccolto il supporto di investitori di primo livello, tra cui 360 Capital, Growth Engine, Vesper Holding e Bocconi, e in meno di due anni siamo diventati l’autoscuola online N.1 a Milano, con l’obiettivo di scalare velocemente in tutta Italia.
La nostra missione è ambiziosa: vogliamo che 1 italiano su 10 ottenga la patente con Guidoio entro 5 anni. Per farlo, stiamo costruendo un’esperienza di apprendimento completamente nuova, dove burocrazia e ostacoli spariscono, lasciando spazio a un sistema intuitivo, flessibile e 100% digitale.
Semplifichiamo ogni fase del percorso: dalla prenotazione della visita medica allo studio della teoria con un metodo interattivo, fino alla gestione delle lezioni di guida on-demand. Nessun orario rigido, nessuna attesa infinita: con Guidoio, sei tu a scegliere quando e come imparare.
Vogliamo rivoluzionare il modo in cui le persone prendono la patente, e siamo solo all’inizio. Se ti appassionano l’innovazione, la tecnologia e l’idea di cambiare un’industria ferma da troppo tempo, Guidoio è il posto giusto per te.
Chi cerchiamo
Stiamo costruendo un Team di Prodotto per potenziare i touchpoint digitali di Guidoio evolvendo il modo in cui studenti, istruttori di guida e medici sperimentano i nostri prodotti. Identificherai e trasformerai “pain point” e opportunità in esperienze innovative e di alta qualità visiva, con focus sulle best practice UX/UI e un occhio per le metriche di business.
Nel concreto, cerchiamo te se:
Hai 2-4 anni di esperienza nella progettazione di prodotti digitali : soprattutto mobile app, incluse attività come definizione di personas, user journey, sketch, wireframe e prototipi interattivi in Figma.
Progetti in maniera end-to-end : sai muoverti lungo tutto il processo di design, dalla ricerca e le sessioni di co-creazione fino alla realizzazione di concept, prototipi e design di dettaglio (UI) pronto per lo sviluppo.
Metti gli utenti al centro : mantieni il focus sui loro bisogni, applicando diverse metodologie di ricerca (interviste qualitative, sondaggi, usability testing) e traducendo i dati raccolti in soluzioni concrete.
Hai esperienza con i design system : lavori in modo modulare, creando e mantenendo design system strutturati e coerenti.
Lavori in modo agile : hai esperienza (o una naturale propensione) verso la metodologia agile, collaborando a stretto contatto con t
Team di sviluppo, Marketing e altri stakeholder (e sì, ci piace scrivere user story!).
Hai un occhio per il business : non ti spaventa misurare l’impatto del tuo lavoro, analizzando come le nuove funzionalità e gli elementi UX/UI influenzano le metriche aziendali.
Questo non è un ruolo “verticale” limitato a UX, UI o Service Design. Stiamo costruendo un ecosistema di prodotti forte e riconoscibile, e tu sarai al centro di questo processo. Se hai un approccio creativo ma strutturato e ti piace spaziare tra le diverse sfaccettature del Product Design, sei nel posto giusto.
Cosa offriamo
RAL: €28-35K, in base all’esperienza, con possibilità di crescita rapida rispetto alle performance.
Lavoro ibrido: abbiamo l’ufficio a Milano. Per 3 giorni a settimana è richiesta la presenza, gli altri 2 flessibile. Senza essere fiscali, operiamo molto a buonsenso.
Un ruolo chiave: non sarai uno spettatore, ma una parte fondamentale della crescita dei prodotti digitali di Guidoio. Qui sperimentiamo, innoviamo e facciamo le cose in grande.
Ambiente dinamico e innovativo: un Team affiatato, giovane e orientato ai risultati, dove le idee contano davvero.
Come lavoriamo
We value speed over perfection. Cerchiamo persone che abbiano voglia di percorrere nuove strade.
We need to thrive in chaos. Dobbiamo scoprire come fare qualcosa, farlo, migliorarlo, ripeterlo. Veloce.
We walk the extra mile. Finire il task è vitale e pensiamo a nuove soluzioni sotto la doccia.
We work hard and play hard. Crediamo che un ambiente di lavoro giocoso sia il modo migliore per fare sul serio.
We’re in this together. Diamo valore alla condivisione di momenti e conoscenze, indipendentemente dalla seniority. Ci adattiamo al modo in cui i colleghi lavorano per andare più velocemente.
Best ideas always win. Crediamo che le idee migliori debbano vincere a prescindere dall'anzianità. Per creare un ambiente di questo tipo è necessario responsabilizzare tutti.
Prima di candidarti
In Guidoio puntiamo in alto. Siamo ambiziosi, sperimentiamo e cerchiamo sempre di migliorare. Lavorare qui significa avere spazio per crescere, ma anche mettersi in gioco e dare il massimo. Se ami le sfide e vuoi far parte di un Team che sta rivoluzionando il mondo delle autoscuole, questa è l’occasione giusta per te.
Il processo di selezione
Invio di portfolio e video: ti chiediamo un portfolio e un video di massimo 3 minuti in cui racconti il tuo percorso professionale. Invia tutto a info@guidoio.com
Task pratico: se superi la prima selezione, riceverai un task per mettere alla prova le tue capacità progettuali.
Colloquio con il Team: revisione del tuo lavoro e confronto sulle tue scelte creative.
Round con i founder: un incontro finale per allinearci su visione, crescita e futuro.