Avrà il compito di implementare e mantenere il sistema di gestione della qualità all’interno dei due stabilimenti dell’azienda, al fine di garantire che tutti i processi produttivi siano conformi agli standard di qualità richiesti e promuovere una cultura di miglioramento continuo all'interno dell'organizzazione.
E' responsabile della gestione del sistema qualità (manuale, procedure, istruzioni), secondo gli standard ISO 9001, delle procedure relative ai reclami, presiede la gestione degli strumenti di misura, delle non conformità e coordina il team di manutenzione.
Il candidato ideale ha maturato una consolidata esperienza in qualità di responsabile del controllo e assicurazione qualità (certificazione Iso 9001) in azienda industriale del settore metalmeccanico di medie/grandi dimensioni ben organizzata e dotata di procedure complesse.
Sono competenze trasversali apprezzabili per il profilo la predisposizione al miglioramento continuo, la capacità di collaborazione e motivazione dei collaboratori, abilità nel risolvere problemi complessi e nell'implementare soluzioni efficaci, ottime doti comunicative e di relazione interpersonale, la capacità di lavorare in modo efficace con altri reparti aziendali, quali produzione, ingegneria e logistica.