Siamo Edgemony, un'azienda nata come realtà di training, che si è specializzata nella creazione di un hub tecnologico in Sicilia e nel supportare i clienti nella selezione formazione dei loro team.
Per il nostro cliente SISAL, leader nel settore del gaming e delle scommesse, siamo alla ricerca di un/una Architecture Senior Specialist che farà parte del team Cross Modules & Lottery Front End nel dipartimento Digital Factory, riportando direttamente al Platform Manager.
Descrizione del Ruolo
Questo ruolo richiede una solida conoscenza delle moderne architetture IT e delle metodologie DevOps, garantendo un'integrazione fluida tra sviluppo, operazioni e infrastruttura cloud, al fine di ottimizzare prestazioni e scalabilità.
Informazioni su SISAL
Fondata nel 1945, Sisal è stata la prima azienda italiana a operare nel settore del gaming e delle scommesse come licenziataria governativa. Dal 4 agosto 2022, Sisal fa parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, quotato nelle borse di Londra e New York. Sisal si impegna per la sostenibilità, puntando a diventare un leader nel Responsible Gaming, un'azienda innovativa e sostenibile, e un luogo di lavoro esemplare.
Cosa Farai
* Supportare le decisioni architetturali in diverse aree IT in Sisal, garantendo la coerenza tra le soluzioni front-end e back-end.
* Collaborare con team in Irlanda, India e in altre sedi per garantire il successo dei progetti.
* Utilizzare la tua esperienza in architetture cloud-native, DevOps, microservizi e serverless per guidare l'innovazione e l'eccellenza.
* Facilitare le discussioni tra i team di sviluppo e gli architetti, assicurando una comunicazione fluida e un'integrazione efficace tra i vari dipartimenti.
* Essere coinvolto in diversi progetti internazionali, valutando requisiti tecnici e di business e traducendoli in deliverables architetturali e tecnologici.
Requirements
* Almeno 3 anni di esperienza nella progettazione e implementazione di soluzioni architetturali.
* Laurea in discipline STEM.
* Ottima conoscenza degli standard architetturali, dei linguaggi front-end e back-end, oppure dell'analisi funzionale.
* Eccellente padronanza dell'inglese e dell'italiano, sia parlato che scritto.
* Buona comprensione delle moderne architetture IT, inclusi i principi cloud-native, DevOps, microservizi e serverless.
Nice to Have
* Solido background nello sviluppo software con la volontà di crescere in un ruolo architetturale.
* Conoscenza di base delle metodologie di project management.
* Familiarità con Java, Python o altri linguaggi di programmazione rilevanti.
Benefits
* Contratto a tempo indeterminato.
* Modello di lavoro ibrido. (2 giorni in sede, 3 in smart working)
* Ticket restaurant e integrazione sanitaria.
* Opportunità di crescita professionale e apprendimento continuo.
* Iniziative per il benessere psicologico e supporto per i genitori.