Risposta a questa Mansione
Ecco un riassunto delle responsabilit:
* Coordinamento delle attivit quotidiane del reparto gastronomia.
* Gestione e supervisione del personale del reparto.
* Attivit di vendita e consulenza al cliente.
* Pianificazione e implementazione di promozioni e offerte speciali.
* Controllo dei costi e gestione dei budget.
Responsabilit Principali
La figura di Responsabile Gastronomia svolge le seguenti attivit principali:
1. Coordinamento del Reparto
Il responsabile del reparto garantisce l'efficienza operativa e il rispetto delle normative aziendali. Gestisce e supervisa il personale del reparto, pianifica i turni, fornisce formazione, motivazione e valutazione delle performance.
2. Gestione degli Approvvigionamenti
Il responsabile collabora con l'ufficio acquisti per garantire la freschezza e la disponibilit dei prodotti. Cura e monitora l'aspetto del reparto, assicurando la pulizia, l'ordine e il rispetto delle normative di sicurezza alimentare (HACCP).
3. Attivit di Vendita e Consulenza
Il responsabile si occupa dell'attivit di vendita e consulenza al cliente, con un forte orientamento al servizio e alla soddisfazione delle esigenze dei consumatori.
4. Pianificazione di Promozioni
Il responsabile pianifica e implementa promozioni e offerte speciali per incrementare le vendite e la redditivit del reparto.
5. Controllo dei Costi
Il responsabile controlla i costi e gestisce i budget del reparto, al fine di raggiungere gli obiettivi di profitto.
Competenze Richieste
Per ricoprire questo ruolo sono richieste le seguenti competenze:
* Esperienza pregressa nella gestione di un reparto gastronomia o in posizioni simili all'interno della GDO.
* Conoscenza approfondita delle normative di sicurezza alimentare e HACCP.
* Capacit di gestione e coordinamento di un team.
* Orientamento al cliente e passione per la qualit del servizio.
* Capacit di analisi dei dati e gestione dei costi.