ISCRIZIONI APERTE AL CORSO DI FORMAZIONE PRATICA DI PANIFICAZIONE ORGANIZZATO A BRESCIA - CORSO A PAGAMENTO (richiedi informazioni)
PROSSIMO CORSO IN PARTENZA: DAL 20 FEBBRAIO 2025.
SCHEDA TECNICA
* Durata: 17,5 ore suddivise in 5 lezioni.
* Docente: Panettiere.
* Materiale didattico: Dispense didattiche, ricettari e kit di panificazione.
* Sede: Il corso si svolgerà presso un forno o laboratorio attrezzato.
* Titolo: Si rilascia Attestato di Frequenza Formativa.
DESCRIZIONE
Il corso pratico di panificazione insegna le basi della panificazione (tipologie farine, fermentazioni e relative tecniche di base), la gestione di impasti a mano, prove dimostrative e pratiche, applicazione ricette, degustazione e critica prodotto.
A CHI E' RIVOLTO
Il corso pratico di panificazione è rivolto a tutti coloro che sono appassionati e curiosi sul tema del pane e che vogliono apprendere le basi per fare da sè questi specifici prodotti da forno; addetti del settore alimentare e/o titolari di imprese food&beverage; candidati con diploma alberghiero o specifiche caratteristiche tecniche.
PROGRAMMA (17,5 ore - 5 lezioni)
* Realizzazione panini al latte, pizzette, focaccia in teglia, con utilizzo pasta di riporto.
* Realizzazione pane all’olio, pane al latte, pane per hot dog, pane per hamburger, pane in cassetta, utilizzando il metodo biga.
* Realizzazione impasti a pasta dura (mantovana, sfogliata, pasta brisè).
* Realizzazione impasti idratati (pinsa romana, ciabatta).
* Il lievito madre in panificazione.
OBIETTIVI, PUNTI DI FORZA E COMPETENZE
L’obiettivo del corso è la comprensione dei processi base della panificazione e del mondo del pane bianco. Verranno trattati argomenti in grado di dare autonomia nella lavorazione delle materie prime e capacità critica nei confronti del pane quotidiano e sul tema lievito madre.
Al termine del percorso formativo il discente avrà compreso:
* Le farine e i loro utilizzi;
* Che cosa è il lievito, lievito madre e le loro applicazioni;
* Conoscenza pratica e teorica di fermenti classici quali biga e poolish e loro ricette derivate.
QUALI SARANNO I PASSI SUCCESSIVI ALLA RICHIESTA DI INFORMAZIONI?
Richiedi maggiori informazioni, senza impegno! Appena riceveremo la tua richiesta, sarai contattato dal referente formativo che ti fornirà tutti i dettagli del corso, ti darà le informazioni sulle modalità, programma, orari e sede, modulo iscrizione e metodi di pagamento.
panificazione, pane, panificio, panettiere, pizza, focaccia, panini, farina, impasti by helplavoro.it