Descrizione Azienda
L'ISMETT, Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione S.r.l., è un centro di trapianti multiorgano e di alta specializzazione, nato con un partenariato pubblico privato internazionale no profit, tra la Regione Siciliana, la Fondazione Ri.MED e UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) che ha affidata la gestione del centro. Il Ministero della Salute ha riconosciuto ISMETT quale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) nella disciplina "Cura e ricerca delle insufficienze terminali d'organo". L'Istituto è uno dei pochi in Italia che dal 2009 ha l'accreditamento della Joint Commission International (JCI) e uno dei 6 Ospedali Italiani con certificazione Stage 6 EMRAM, HIMSS.
I nostri valori
In ISMETT IRCCS, siamo guidati da valori condivisi che orientano il nostro lavoro e ci rendono responsabili gli uni degli altri. I valori di "QUALITÀ E SICUREZZA", "DIGNITÀ E RISPETTO", "ASCOLTO E ATTENZIONE", "RESPONSABILITÀ E INTEGRITÀ", "ECCELLENZA E INNOVAZIONE" svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di un'esperienza positiva per le nostre persone, per i pazienti e per la comunità.
Posizione
L'ISMETT rende noto che, presso la propria sede clinica di Palermo, è sorta la necessità di acquisire con contratto a tempo determinato n. 2 unità di personale con profilo di Tecnico di Radiologia per l'espletamento di attività di ricerca scientifica nell'ambito dei progetti 1) INNOVA "Italian network of excellence for advanced diagnosis", 2) "Innovative neuromodulation treatments for chronic pain: assessing and predicting the effects of personalized High-Definition protocols for transcranial Direct Current Stimulation (HD-tDCS)".
Nell'ambito del Progetto, sotto la supervisione del Responsabile Scientifico del progetto, il Tecnico di Radiologia in collaborazione diretta con il Medico Radiologo specialista e a fronte delle indicazioni fornite dal Medico richiedente, programma e gestisce l'erogazione di prestazioni polivalenti nei campi della radiologia diagnostica e interventistica, utilizzando le radiazioni ionizzanti e non. Tale attività verrà svolta nell'ambito dei suddetti progetti di ricerca e in sinergia con i ricercatori dell'Istituto. Si dedicherà, inoltre, alla stesura di report scientifici relativi alle attività svolte e dovrà partecipare alle riunioni di progetto quando richiesto.
Richieste
* Laurea di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica o titolo equipollente.
* Iscrizione all'Albo Professionale.
Titoli preferenziali:
* Master specializzante in metodiche diagnostiche e/o interventistiche.
* Esperienza su apparecchiature RM 3T e di acquisizioni RM funzionale.
* Esperienza maturata in Servizi di Radiologia di Centri Trapianti.
* Attività di ricerca documentata.
Il candidato ideale ha buona conoscenza della metodologia della ricerca scientifica e della stesura di articoli a carattere scientifico, della lingua inglese e delle principali metodiche diagnostiche. E' fortemente motivato, adeguatamente aggiornato, ha buone capacità di comunicazione e di relazione interpersonale, predisposizione al lavoro di gruppo, buone capacità di problem solving ed autonomia decisionale.
La sede di lavoro è Palermo.
Le candidature devono pervenire entro e non oltre il giorno 11 febbraio 2025.
Altre informazioni
Potranno partecipare alla selezione solo candidati che non si trovano nelle condizioni di cui al comma 16-ter dell'Articolo 53 del D.Lgs. n. 165/2001. La ricerca è aperta a persone di qualsiasi orientamento o espressione di genere, età, etnia, credo religioso e abilità fisica.
Le informazioni relative alla presente selezione verranno comunicate ai candidati tramite sito web - .
La selezione consterà di una procedura comparativa per titoli e colloquio. Verranno prese in considerazione solo ed esclusivamente le candidature presentate online e corredate da CV.
#J-18808-Ljbffr