IMPIEGATO CONTABILE - PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA
Il ruolo
La figura di impiegato contabile per la produzione cinematografica si occupa della gestione amministrativa, contabile e del lavoro delle produzioni audiovisive, garantendo la corretta contabilizzazione di tutti i costi ed i ricavi legati ai progetti oltre a quelli generali della società. Il candidato deve operare con precisione ed autonomia, supportando sia le attività di produzione sia la gestione amministrativa ordinaria dell'azienda.
Principali attività
· Gestire la contabilità generale ed analitica delle produzioni cinematografiche e della società in regime di partita doppia
· Effettuare registrazioni contabili accurate secondo il piano dei conti del settore cinematografico, con particolare attenzione alla corretta imputazione per centri di costo
· Registrare puntualmente tutte le spese di produzione, verificare e approvare le note spese e produrre i fabbisogni di spesa
· Provvedere alle assunzioni del personale artistico e tecnico, elaborare e verificare le buste paga ed i contratti (sia dipendenti che autonomi)
· Generare e controllare gli F24 per il versamento di contributi e ritenute
· Gestire adempimenti fiscali periodici in collaborazione con il responsabile amministrativo
· Assistere il responsabile amministrativo nelle operazioni di revisione contabile
· Curare l'archiviazione documentale digitale secondo i protocolli aziendali
· Supportare la preparazione delle pratiche amministrative per accedere a fondi, tax credit e incentivi per il cinema
Requisiti
· Diploma o laurea in Economia, con comprovata specializzazione in Contabilità
· Esperienza consolidata di almeno 2 anni in ruoli contabili presso studi commercialisti o consulenti del lavoro
· Esperienza pregressa nel settore cinematografico
· Conoscenza approfondita dei principi di contabilità in partita doppia, delle normative IVA e fiscali generali italiane
· Conoscenza dell’uso di software gestionali di contabilità (Esolver, Marietti o equivalenti)
· Esperienza nella gestione amministrativa del personale e nella contrattualistica del settore audiovisivo
· Eccellente conoscenza di Excel (incluse funzioni avanzate e pivot) e degli strumenti Office
· Dimestichezza con le dinamiche di produzione cinematografica e televisiva
· Conoscenza delle tempistiche e procedure di rendicontazione per finanziamenti pubblici al cinema
Competenze Richieste
· Buona capacità di analisi contabile e attenzione ai dettagli
· Capacità di gestire contemporaneamente più progetti e rispettare scadenze fiscali
· Autonomia operativa e proattiva nella risoluzione dei problemi
· Buone doti organizzative e di gestione del tempo in contesti ad alta pressione
· Buone capacità comunicative per interfacciarsi efficacemente con i vari reparti di produzione
· Capacità di lavorare in team
· Flessibilità negli orari durante le fasi critiche di produzione
Offriamo
· Contratto a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione
· Retribuzione commisurata all'esperienza
· Ambiente di lavoro dinamico e stimolante nel settore cinematografico italiano
· Opportunità di crescita professionale e di lavorare su produzioni nazionali e internazionali di prestigio
· Formazione sulle normative fiscali specifiche del settore audiovisivo
· Possibilità di partecipare ad eventi di settore