Il nostro cliente, gruppo di aziende biotech che sviluppa e produce principi attivi per il mondo alimentare-farmaceutico, ci ha incaricati di ricercare la figura del
SENIOR INDUSTRIAL CONTROLLER
Posizione
Il Senior Industrial Controller, a riporto diretto del CFO, si occuperà di impostare il cambiamento e lo sviluppo della funzione e dei processi e sistemi di supporto. A tal fine procederà per fasi successive, dalla fase di sviluppo del modello di controllo a quella di impostazione e avviamento sulle sedi italiane e successivamente sulle filiali estere.
Principali responsabilità:
-Analisi dettagliata dei processi e sistemi di controllo dei costi attuali;
-Sviluppo del Modello di Controllo dei Costi e delle Operations;
-Controllo su costi diretti, indiretti, variabili, fissi di fabbrica, reparto, linea, campagna e prodotto, spedizione, acquisto, ecc.;
-Collaborazione con ICT per flussi e report informatizzati;
-Coordinamento dei processi di controllo di gestione di fabbrica: chiusura, budget e previsioni;
-Attività di reporting;
-Supporto alla Direzione Finanziaria e Operations monitorando volumi, efficienze, produttività, scarti, e analisi degli indicatori e margini per reparto, linea, prodotto, brand, società e stabilimento;
-Analisi degli scostamenti;
-Supporto alle linee operative e staff per monitoraggio performance;
-Gestione delle differenze inventariali;
-Redazione dell’Operations Plan.
Requisiti:
-Laurea Magistrale in Discipline Economiche o Ingegneria Gestionale;
-Esperienza di circa 8-10 anni nel Controllo di Gestione Industriale/Operations (supply chain), maturata in aziende industriali modernamente organizzate, che operano nel settore food evoluto, chimico o farmaceutico;
-Eccellente conoscenza degli strumenti e dei sistemi di controllo di gestione;
-Forte competenza informatica;
-Ottima conoscenza della lingua inglese.
Completano il profilo:
-Abilità a lavorare per obiettivi, in autonomia e con precisione;
-Eccellenti capacità relazionali e di lavoro in team;
-Capacità di pianificare ed organizzare l’attività lavorativa;
-Dinamicità ed energia
-Abilità nell’identificare le priorità e definire le azioni concrete necessarie per raggiungere gli obiettivi assegnati;
-Resistenza allo stress.