PROCUREMENT SPECIALIST Agap2, società di consulenza ingegneristica, è alla ricerca di un Procurement Specialist per un importante progetto ambito infrastrutture sul mercato estero. La risorsa sarà coinvolta nella gestione dell#39;approvvigionamento e della logistica dei materiali necessari per la realizzazione dell#39;iniziativa, operando in un contesto internazionale e dinamico. Descrizione del ruolo Il Procurement Specialist si occuperà della gestione del processo di approvvigionamento di beni e servizi, con particolare attenzione alla selezione e valutazione dei fornitori, alla negoziazione contrattuale, alla gestione degli ordini e al monitoraggio delle tempistiche di consegna. Il ruolo prevede un#39;interazione costante con diversi stakeholder, sia interni che esterni, per garantire l#39;ottimizzazione dei costi, il rispetto delle tempistiche concordate e la qualità delle forniture. Attività principali: Analisi del mercato e scouting di nuovi fornitori per garantire soluzioni di approvvigionamento competitive. Negoziazione con fornitori di materiali per ottenere condizioni vantaggiose in termini di costi, qualità e tempi di consegna. Gestione degli ordini di acquisto, monitoraggio delle scadenze e risoluzione di eventuali criticità. Sollecito dei pagamenti ai fornitori e gestione delle problematiche amministrative e contrattuali. Coordinamento della logistica dei materiali per garantire una distribuzione efficiente e puntuale, collaborando con i team di trasporto e supply chain. Requisiti Almeno 2 anni di esperienza in ambito procurement, preferibilmente in contesti internazionali. Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata. Ottima conoscenza del pacchetto Office, con particolare competenza nell#39;uso avanzato di Excel per l#39;analisi e il monitoraggio dei dati. Disponibilità a recarsi sulla sede di lavoro L#39;offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi (D.Lgs. 198/2006) e nel rispetto della normativa vigente sulle pari opportunità (L. 903/77). Tutte le candidature saranno valutate esclusivamente sulla base delle competenze e dell’esperienza professionale, senza alcuna discriminazione. I dati personali saranno trattati in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) per le finalità di selezione e reclutamento.