* Posizione : Real Estate Officer
* Tipo di contratto: tempo determinato
* Sede: Roma
* Compenso: commisurato alle qualifiche e all'esperienza
* Riporta a: Real Estate Assets Supervisor
Introduzione alla posizione
Il WWF Italia è proprietario e gestore di un patrimonio immobiliare strategico, costituito da Oasi, sedi operative, strutture dedicate alla conservazione ambientale e spazi destinati a progetti e attività istituzionali. La corretta gestione di questi asset è essenziale per garantire la tutela e la valorizzazione del territorio, nonché per supportare le attività dell'organizzazione.
Il/La Real Estate Officer affiancherà il team nella gestione operativa e amministrativa del patrimonio immobiliare, supportando il monitoraggio delle strutture, la gestione delle pratiche edilizie e urbanistiche, il coordinamento delle attività di manutenzione e la supervisione di progetti di riqualificazione.
Questa posizione rappresenta un'opportunità unica per acquisire esperienza nel settore immobiliare con un focus su sostenibilità e conservazione ambientale, contribuendo alla missione del WWF.
Principali Attività
Il/La Real Estate Officer supporterà il team nella gestione e nello sviluppo del patrimonio immobiliare del WWF Italia, contribuendo alla tutela e valorizzazione degli asset dell'organizzazione.
Skill ed Esperienze
* Esperienza di almeno 2/3 anni nel settore edilizio e urbanistico o nel settore immobiliare;
* Esperienza come geometra o architetto;
* Conoscenza del settore immobiliare: normative, compravendite, locazioni, gestione patrimoniale;
* Competenze amministrative: documentazione, compliance, rapporti con enti e fornitori;
* Conoscenza delle normative edilizie: regolamenti urbanistici, permessi, pratiche comunali;
* Ottima conoscenza del software AutoCAD;
* Capacità di lettura e interpretazione di progetti: disegni tecnici, capitolati, computi metrici;
* Gestione cantieri: supervisione lavori, monitoraggio avanzamento, gestione della sicurezza;
* Pianificazione e gestione dei lavori: stesura e rispetto dei cronoprogrammi di cantiere;
* Attitudine al lavoro di squadra e capacità di interagire con diversi interlocutori tra cui professionisti e altri dipartimenti aziendali;
* Proattività, flessibilità e forte orientamento al risultato e alla risoluzione di problemi;
Come candidarsi:
Gli interessati possono inviare il CV e una lettera motivazionale, con autorizzazione al trattamento dati personali (DLgs 196/2003 e smi) all'indirizzo inserendo nell'oggetto "Real Estate Officer" entro il 13 aprile 2025.
Il WWF Italia si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere, riaprire i termini o revocare la presente procedura di selezione qualora se ne riveli la necessità o l'opportunità.
Solo i candidati ammessi ai colloqui di selezione riceveranno comunicazioni relative all'esito del processo.
WWF Italia è un datore di lavoro per le pari opportunità e si impegna a selezionare i propri collaboratori esclusivamente sulla base delle competenze professionali. Sono incoraggiati a fare domanda tutti i candidati, senza distinzioni basate su etnia, religione, nazionalità, genere, orientamento sessuale, età, stato civile, stato di veterano o stato di disabilità .
#J-18808-Ljbffr