Covisian Credit Management S.p.A, evoluzione della CSS S.p.A., è da 30 anni tra i principali player del mercato italiano di gestione del credito. Siamo un gruppo di 500 professionisti e, con tre sedi sul territorio nazionale, gestiamo oltre 40 Top Client. La nostra vision è “reinventing credit management” ovvero implementare modelli innovativi ed efficaci coniugando le nostre expertise con le competenze di customer management e le tecnologie all’avanguardia del Gruppo Covisian.Posizione:Si ricerca un:Asset/Loan ManagerLa figura si occuperà della gestione in autonomia, pur avendo a supporto una figura di coordinamento interno, di un portafoglio di crediti, prevalentemente deteriorati e di provenienza bancaria quali ad esempio mutui fondiari, crediti ipotecari e chirografari.L’attività, altamente professionalizzante, prevede una analisi accurata della posizione e della documentazione in possesso, nonché l’individuazione delle migliori soluzioni di definizione attraverso una ottimale gestione della relazione con Cliente, Avvocato del Cliente e figure Legali a supporto.Si propone:Inserimento immediato (full remote)Affiancamento e costante aggiornamento formativo, in un ambiente di lavoro giovane, dinamico ed inclusivoFlessibilità oraria ed organizzativaOpportunità di crescita professionaleRequisiti:Laurea in GiurisprudenzaPreferibile iscrizione all’albo degli avvocatiPrecedenti esperienze in studi/aziende con attività di recupero del creditoCapacità di lavorare per obiettiviOttime capacità di comunicazione e negoziazioneForte motivazioneBuona conoscenza dei principali sistemi informaticiLa modalità contrattuale di inserimento verrà valutata sulla base dell’esperienza del candidato, ma si assicura un modello retributivo con importanti incentivi proporzionati alle performance raggiunte.La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi. Gli interessati sono invitati a prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi della normativa applicabile, in particolare ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (GDPR).
#J-18808-Ljbffr