Randstad Inhouse Services, specialty Pharma, ricerca per conto di Pfizer srl un ISF Specialist da inserire nella linea neurologica e che riporterà al Regional Scientific Information Lead Migraine and Global Brands.
La risorsa si muoverà sul territorio del Lazio e sarà assunto con contratto a tempo indeterminato in somministrazione (staff leasing) con inquadramento secondo ccnl chimico.
esperienza
2 anni
BASIC QUALIFICATIONS
* Diploma di Laurea tra quelli espressamente indicati dalla L. 219/06 e/o possesso dei requisiti professionali previsti dall'art.9 comma 2 del D.Lgs 541/92 e dalle Linee Guida di Farmindustria. Con Diploma di Laurea non idoneo o diploma di scuola media superiore: attività lavorativa svolta nel periodo antecedente il 12 marzo 1993 (periodo di sanatoria) come dipendente in qualità di Informatore Scientifico del Farmaco
* Ottima conoscenza del sistema sanitario, dell’industria farmaceutica e del contesto di riferimento
* Esperienza nell’area terapeutica neurologica
* Capacità di comunicazione, negoziazione e influenza
* Approccio imprenditoriale e mentalità agile
* Capacità di lavorare in team cross-funzionali
* Comprovate capacità analitiche e di sintesi
* Buona conoscenza delle applicazioni Microsoft e delle principali piattaforme di comunicazione
* Attitudine all’utilizzo di approcci e soluzioni digitali innovativi
* Madrelingua italiana, Buona conoscenza scritta e parlata dell’Inglese
* Domicilio/residenza nel territorio di competenza
* Disponibilità ad effettuare trasferte
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Ai sensi della 219/06, l'ISF Specialist assicura un’efficace informazione medico-scientifica sui prodotti in scope ai medici assegnati contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di business nel territorio di competenza e garantendo la massima efficacia nell’informazione medico-scientifica.
Garantisce:
* completezza e profondità dell’informazione scientifica;
* erogazione dei messaggi comunicazionali in modalità omnichannel (push/pull) in funzione delle preferenze del clinico;
* coerenza con i comportamenti di ricerca e i bisogni informativi/educazionali del clinico;
* cura dei contenuti;
* pianificazione delle attività;
* personalizzazione della Customer Experience;
* attività di INSIGHT BUILDER, ricercando e raccogliendo insights da parte dei Customers di propria competenza;
* scambio di informazioni e conoscenze aggiornate con il clinico;
* supporto al clinico nella navigazione delle informazioni disponibili sui brand Pfizer per facilitare l’accesso alle informazioni specifiche necessarie per migliorare la gestione del paziente;
* analisi dei KPI della customer experience del clinico per definire eventuali aggiustamenti, comportamenti in linea con la cultura e le policies aziendali