Azienda specializzata nella produzione di componenti in alluminio estruso, con un forte impegno verso la sostenibilità. Offrono soluzioni innovative utilizzando leghe di alluminio Low Carbon Aluminium e materiali riciclati, riducendo l'impatto ecologico. L'azienda opera in vari settori, tra cui elettrodomestici e arredamento, con prodotti che combinano funzionalità ed estetica. Le finiture come Anodizzazione e Verniciatura a polvere permettono personalizzazioni uniche. l'azienda collabora con brand internazionali, eccellenze nel design, arredamento e elettrodomestici, garantendo alta qualità e soluzioni su misura.IL/LA DIRETTORE DI STABILIMENTO - R&S avrà la responsabilità di gestire l'operatività dello stabilimento, monitorando costantemente i processi produttivi, assicurando la qualità e l'efficienza e promuovendo il miglioramento continuo. Le principali mansioni includono:
- Gestione della documentazione qualità:
Aggiornamento continuo della documentazione relativa al Manuale della Qualità (tabelle, procedure, verbali Riesame Direzione).- Analisi e redazione costi nuovi prodotti:
Studio e analisi dei costi per lo sviluppo di nuovi prodotti, assicurando la loro fattibilità economica.- Studio dei parametri di anodizzazione e ganci di appensione:
Studio e ottimizzazione dei parametri di anodizzazione e progettazione dei ganci di appensione per nuovi prodotti.- Ciclo di verniciatura e ganci/bilancelle di appensione:
Studio del ciclo di verniciatura e progettazione dei ganci e bilancelle di appensione per nuovi prodotti, inclusi i disegni tecnici.- Preparazione pacchetto PPAP (Production Part Approval Process):
Analisi e revisione dei disegni dei clienti.Preparazione del diagramma di flusso del processo.Studio del piano di controllo prodotto.Redazione PFMEA (Failure Modes and Effects Analysis).Analisi e redazione MSA (Measurement System Analysis).Approntamento campioni e rilievi dimensionali.Analisi della capacità del processo (Cp e Cpk).Studio delle dime di controllo e dell’imballaggio prodotto.- Gestione della documentazione interna dopo approvazione PPAP:
Redazione e gestione della documentazione operativa (cartellini operazioni, schede preparazione macchine, ecc.).- Collaborazione con fornitori per attrezzature di produzione:
Studio e progettazione, insieme ai fornitori, delle attrezzature per la produzione, ottimizzando i processi.- Coordinamento della manutenzione:
Coordinamento delle attività di manutenzione delle macchine utensili e degli impianti di verniciatura e anodizzazione.- Controllo qualità fornitori:
Sorveglianza dei fornitori con controllo qualità delle forniture e implementazione di azioni correttive quando necessario.- Interfaccia tecnica con clienti e fornitori:
Gestione delle relazioni tecniche con clienti e fornitori, risolvendo problematiche e ottimizzando i processi produttivi.- Addestramento delle maestranze:
Formazione delle maestranze in merito a nuovi prodotti e procedure operative.- Verifica calibrazione strumenti di misura e dime di controllo:
Monitoraggio periodico della calibrazione degli strumenti di misura e delle dime di controllo.- Controllo giornaliero vasche di verniciatura:
Monitoraggio dei parametri qualitativi delle vasche di verniciatura e controllo dei campioni verniciati (spessore, adesione, durezza della vernice).- Controllo mensile dispositivi di estinzione incendio:
Verifica mensile dei dispositivi di estinzione incendio in stabilimento.- Controllo giornaliero dei rendimenti nel reparto lavorazioni meccaniche:
Analisi giornaliera dei rendimenti e delle inefficienze nel reparto di lavorazioni meccaniche, proponendo soluzioni per migliorarne l’efficienza.La Risorsa ideale presenta:
Laurea in Ingegneria (preferibilmente Meccanica, Industriale, Gestionale o simili) o formazione equivalente.Esperienza comprovata in ruoli di responsabilità simili, preferibilmente nel settore industriale e metalmeccanico.Conoscenza approfondita dei processi di produzione, qualità (es. ISO 9001, ISO 14001, ecc.)e controlloCapacità di ottimizzare l'utilizzo di risorse umane, materiali ed energeticheEsperienza nella gestione di scorte, approvvigionamenti e manutenzione delle attrezzatureEsperienza comprovata nella gestione di progetti di R&S per sviluppare nuovi prodotti o migliorare i processi esistenti.Capacità di pianificare, supervisionare monitorare progetti di ricerca, con attenzione alla fase di test, validazione e prototipazioneEsperienza nella definizione e implementazione di piani strategici a lungo termine per l'evoluzione dello stabilimento e dell’area R&SCompetenze analitiche per risolvere problematiche complesse legate a produzione, qualità e R&SFamiliarità con sistemi ERP, MES, o altri software specifici per la gestione della produzione e della qualità Tutte le candidature ricevute saranno esaminate;
SOLO quelle che risulteranno in linea con il profilo ricercato, saranno contattate per un incontro conosci...