Progettista - Educazione Digitale
La Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS dal 1987 è impegnata nella difesa dei bambini e degli adolescenti da ogni forma di abuso e di violenza, promuovendo una cultura di rispetto e valorizzazione dei loro diritti così come sancito dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini.
Descrizione della posizione
Cerchiamo un Project manager specializzato nella progettazione e gestione di iniziative nel campo dell’educazione e con particolare focus sui temi del digitale, ambizioso e motivato.
Responsabilità
1. Sviluppo e Progettazione: ideare e progettare programmi educativi digitali mirati a bambini, adolescenti e famiglie, con l'obiettivo di promuovere la sicurezza online e la consapevolezza sui rischi digitali.
2. Analisi dei Bisogni: condurre analisi approfondite dei bisogni per comprendere le sfide e le esigenze educative legate all'ambiente digitale.
3. Collaborazione con Esperti del Settore: collaborare con esperti del settore, psicologi e educatori per integrare approcci scientifici e psicologici nella progettazione dei programmi educativi.
4. Formazione e Workshop: organizzare e condurre sessioni di formazione e workshop per educatori, genitori e altri stakeholder interessati sull'educazione digitale.
5. Monitoraggio dell'Impatto: implementare sistemi di monitoraggio e valutazione per valutare l'efficacia dei programmi educativi, raccogliendo feedback e apportando miglioramenti continuativi.
6. Pianificazione: definizione del budget e progettazione di dettaglio delle attività (obiettivi, milestones, fasi attuative, attori coinvolti, ruoli e funzioni, strumenti di supporto).
7. Partenariati e Collaborazioni: collaborare con altre organizzazioni, istituzioni educative e aziende per sviluppare partenariati finalizzati a migliorare l'offerta di educazione digitale.
8. Sensibilizzazione Pubblica: contribuire a campagne di sensibilizzazione pubblica per promuovere la consapevolezza sui rischi digitali e la necessità di un utilizzo sicuro delle tecnologie.
9. Stay Updated: mantenere costantemente aggiornate le conoscenze sulle nuove tendenze digitali, tecnologie emergenti e questioni legate alla sicurezza online.
Requisiti
1. Laurea in materie umanistiche (psicologia, scienze dell’educazione e della formazione, sociologia) o economico-giuridiche.
2. Possesso di certificazione in ambito project manager.
3. Comprovata esperienza professionale nella gestione di progetti nel campo dell’istruzione e dell’educazione digitale.
4. Esperienza pregressa nella definizione di proposte progettuali per la partecipazione a bandi pubblici.
5. Ottima conoscenza della lingua inglese e dei principali sistemi informatici.
6. Eccellenti capacità comunicative per trasmettere in modo chiaro e coinvolgente concetti educativi complessi.
7. Pensiero creativo per sviluppare approcci innovativi nell'educazione digitale.
Offriamo
1. Crescita professionale e di sviluppo in un ambiente di lavoro stimolante e appassionante.
2. Collaborazione con un team dedicato e orientato alla missione.
3. Possibilità di fare la differenza lavorando per una causa nobile e di impatto.
Preferenziale
CV in lingua inglese e comprovata esperienza all’estero.
Sede
Milano, Roma con disponibilità a trasferte in Italia e all’estero.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. #J-18808-Ljbffr