Posizione
Perché assistere al cambiamento, quando puoi guidarlo? In Accenture, potrai crescere in un ambiente inclusivo e rispettoso della tua unicità e dei tuoi valori, sviluppando le tue abilità con programmi di training continuativi ed esperienziali. Scopri cosa significa lavorare al cuore del cambiamento e accompagna le aziende più importanti nel loro percorso di trasformazione digitale.
Entra a far parte del nostro network internazionale di talenti in ambito Consulting. Lavorerai con tecnologie innovative su progetti entusiasmanti, collaborando con le aziende leader a livello mondiale in tutti i settori di mercato. In particolare, potrai:
Analizzare le principali funzioni aziendali (Supply Chain & Operations, Finance, HR, Sales & Marketing) e i processi chiave tramite gli strumenti e le tecnologie più innovative come Artificial Intelligence, RPA e IoT;
Definire soluzioni che possano supportare una trasformazione omnichannel;
Supportare la gestione dei progetti attraverso metodologie come Design Thinking e Agile che ti offriranno un'opportunità di crescita unica;
Raccogliere, aggiornare e condividere i documenti di progetto per garantirne il corretto avanzamento e diventare un punto di riferimento per il cliente e il team di lavoro.
Caratteristiche del candidato
Lingue straniereE' richiesta la conoscenza delle seguenti lingue
1. Inglese: buono (B2-C1)
Titoli preferenzialiSe vuoi fare della tua passione una carriera e hai le seguenti caratteristiche, ti stiamo aspettando:
Laurea in Economia, Ingegneria, Informatica, Matematica, Statistica o Fisica
Approccio proattivo e curioso verso le nuove tecnologie e innovazioni di business
Hai una buona conoscenza della lingua Inglese
Sei un team player e ti senti stimolato dall'interazione con gli altri.Titolo di studioLaurea Magistrale/ciclo Unico (secondo livello)Area disciplinarescientifico,ingegneria,economico-statisticoClasse di laureaFisica (LM-17, 20/S)
Informatica (LM-18, 23/S)
Ingegneria biomedica (LM-21, 26/S)
Ingegneria dell'automazione (LM-25, 29/S)
Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27, 30/S)
Ingegneria gestionale (LM-31, 34/S)
Ingegneria informatica (LM-32, 35/S)
Ingegneria meccanica (LM-33, 36/S)
Matematica (LM-40, 45/S)
Scienze dell'economia (LM-56, 64/S)
Scienze economico-aziendali (LM-77, 84/S)
Scienze statistiche attuariali e finanziarie (LM-83, 91/S)Tipo candidatoNeolaureato