1. Annunci Posizioni aperte
2. Il mio account Il mio account
Business unit Assistenza clienti; Impianti Fissi e Sistemi; Manutenzione; Operai; Sosta e parcheggi; Tecnologie e sistemi // <[CDATA[ var ctl78 = new ApplyWith("idxgyq1cbb0-14602723-195540487"); ApplyWithButtons[ApplyWithButtons.length] = ctl78; ctl78.OnButtonClick = function(){ if(CheckedAuth){OpenLinkedInAuthPage('hat7ax34n6n3','idxgyq1cbb0-14602723-195540487','https%3a%2f%2fwww.lavorareinatm.it%2fAWLResponse.aspx');return false;}OnButtonClick('Apply with LinkedIn','PortletButton8','','%2fjobs%2fsend-cv','','False','','','','PostToPage','/jobs/job-details',this); } //
TECNICO MANUTENZIONE SISTEMI BIGLIETTAZIONE ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un'ottica di miglioramento continuo del servizio e con l'obiettivo di potenziare la Direzione Sistemi Informativi ricerca un/a Tecnico addetto alla manutenzione dei sistemi dedicati alla bigliettazione.
Nello specifico la risorsa si occuperà delle seguenti attività:
3. riparazione e aggiornamento di apparecchiature Self-Service (Ticket Vending Machine e rivendite), moduli elettronici ed elettromeccanici;
4. manutenzione di apparati UPS (Gruppi di Continuità) da 10KVA o maggiori;
5. manutenzione di primo e secondo livello di apparati, quali impianti di controllo e pagamento sosta.
Per questo ricerchiamo persone in possesso di diploma - preferibilmente in discipline quali Elettronica e Telecomunicazioni, Elettrotecnica o Elettromeccanica -, in possesso di patente B.
Si considerano requisiti preferenziali:
6. conoscenza reti di telecomunicazione, rete dati di comunicazione LAN – WAN, configurazione apparti di rete e conoscenza degli standard per la comunicazione IP;
7. competenza nei processi di manutenzione relativi ad apparati self-service, di parcheggio e sistemi di monitoraggio;
8. capacità di utilizzo delle principali applicazioni informatiche e apparati Self-service;
9. capacità di lettura di schemi elettrici, necessari all'installazione e manutenzione di impianti tramite l'apposita strumentazione.
Sono inoltre richieste:
10. capacità di lavorare sia in team che in autonomia;
11. doti di collaborazione;
12. disponibilità a lavorare su turni rotativi e a prestare servizio di reperibilità;
13. attitudine alla risoluzione dei problemi.
Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l'inquadramento ed il correlato trattamento economico saranno definiti in relazione alle caratteristiche professionali del candidato/a, delle normative contrattuali vigenti e alle necessità organizzative presenti all'atto dell'assunzione. I candidati che supereranno la selezione dovranno conseguire l'idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata da ATM.