Scegliamo un System Integrator JR
L'ambito di inserimento è la Direzione ICT, area SIO.
Profilo del Candidato
Il candidato ideale possiede una laurea triennale o magistrale in materie tecnico-scientifiche, soprattutto informatica, ingegneria informatica e ingegneria delle telecomunicazioni. Ha maturato almeno 3 anni di esperienza su sistemi complessi e possiede le seguenti conoscenze:
Competenze Tecniche
* Uno o più middleware d'integrazione come HealthShare, Ensemble, MIRTH, WSO2;
* Principali protocolli di integrazione sanitaria come HL7, CDA2, DICOM, FHIR;
* Linguaggi di programmazione come Java, C#, VB, SQL, JavaScript, JSON ecc.
Compiti Principali
* Progettare i flussi di integrazione e redigere i documenti di specifiche tecniche;
* Collaborare nello sviluppo e nelle fasi di test e collaudo;
* Configurare, amministrare e gestire i principali flussi di integrazione;
* Controllare le integrazioni ed i file di log;
* Mettere in piedi le azioni correttive in caso di errori nei flussi di integrazione;
* Collaborare nel miglioramento dei livelli di sicurezza (cyber security);
* Documentare e mantenere aggiornata la documentazione relativa alle integrazioni.
Fattori Preferenziali
* Avere conseguito certificazioni in ambito ICT;
* Buona conoscenza dei principali software ospedalieri;
* Esperienza su progetti di integrazione tra Sistemi Informatici Sanitari;
* Disponibilità a turni di reperibilità;
* Buona padronanza della lingua Inglese.
Altre Competenze Richieste
* Capacità comunicative e di ascolto;
* Flessibilità e attitudine al problem solving;
* Entusiasmo e motivazione al lavoro;
* Teamwork.