Il Gruppo CEMBRE in rapida crescita si sta configurando sempre più come una realtà internazionale, riconosciuta e apprezzata. Fondata più di 50 anni fa come una realtà solidamente ancorata al territorio, oggi il Gruppo CEMBRE conta oltre 900 collaboratori in tutto il mondo, con società controllate in Uk, Germania, Francia, Spagna, USA, Paesi Bassi e Cina.
In ottica di potenziamento del nostro team dedicato alla programmazione CAM, siamo alla ricerca di un Ingegnere meccanico che si occupi della programmazione e ottimizzazione dei cicli di lavoro nel reparto tornitura.
La risorsa verrà inserita in un contesto dinamico e innovativo e avrà l’occasione di collaborare con un team collaudato di professionisti, partecipando attivamente al miglioramento dei processi produttivi.
Le principali responsabilità del ruolo includono:
* Sviluppo e ottimizzazione di programmi CAM per lavorazioni di tornitura CNC;
* Analisi dei tempi ciclo e ottimizzazione dei processi tecnologici;
* Proposte e implementazioni di soluzioni innovative per la programmazione delle macchine utensili;
* Studio dei cicli di lavoro e analisi di fattibilità delle lavorazioni in relazione a utensili e attrezzature;
* Collaborazione con i reparti tecnici per l’analisi e la risoluzione di problematiche produttive.
Requisiti richiesti:
* Laurea in Ingegneria Meccanica;
* Ottima conoscenza del disegno tecnico e dei processi tecnologici;
* Conoscenza di base dei principali software CAM;
* Padronanza del pacchetto Office;
* Propensione all’uso di strumenti informatici e software tecnici;
* Attitudine al lavoro in team e buone capacità comunicative.
Si offre inquadramento e retribuzione commisurati all'esperienza e la possibilità di lavorare in un’azienda modernamente organizzata, in continua crescita e con una grande attenzione per il benessere dei dipendenti
Operiamo nel rispetto delle diversità e con impegno nel favorire equità e pari opportunità, praticando e valorizzando l'inclusione. Il presente annuncio è rivolto senza forma di discriminazione alcuna a tutti i soggetti. L'eventuale declinazione di genere nei termini utilizzati nell'annuncio è da riferirsi comunque a candidati e candidate di ambo i sessi.