NAIS è una azienda Italiana di sviluppo software e erogazione di consulenza di alto livello, impegnata a livello nazionale ed internazionale in diversi settori ( ATC/ATM, Spazio e Difesa, Maritime, Beni Culturali, Infrastrutture Critiche ). L#39;azienda lavora secondo i più conosciuti standard qualitativi e di processo (ECSS, STD-MIL-498, ISO-9001, Agile, PMI), e favorisce la crescita dei propri collaboratori incentivandone la formazione continua. Il candidato sarà coinvolto in attività di analisi, disegno dell#39;architettura, sviluppo e test di applicazioni Java. L#39;ampia tipologia di attività, tecnologie e clienti sulle quali NAIS opera consentirà l#39;inserimento in team con competenze coerenti con la formazione del candidato, e un orientamento efficace di carriera del candidato stesso coerentemente con le sue capacità e attitudini. Conoscenze richieste laurea in Informatica o equivalenti più di due anni di esperienza nello sviluppo di applicazioni Java back-end conoscenza del sistema operativo Linux conoscenza di GIT, Maven, Docker, Spring, SQL Conoscenze/Esperienze Preferenziali java in contesto spatial e mission critical STD-MIL-498 C++ Responsabilità disegno architetturale, sviluppo e test di applicazioni Java back-end realizzazione di codice e librerie riutilizzabili nel futuro gestione dei requisiti funzionali ed utente e loro implementazione software Sede di lavoro Roma, o Napoli in modalità ibrida La premiazione del merito tramite meccanismi di crescita sia economico che di inquadramento professionale, unito a un ambiente di lavoro giovane, moderno e stimolante, ad una sede immersa nel verde e facilmente raggiungibile a Roma, e ad una sede nel Centro Direzionale a Napoli, permettono di crescere coerentemente con gli obiettivi personali di conoscenza, economici e di qualità della vita. Ti offriamo l’opportunità di lavorare su attività stimolanti (e.g. cyber-security, UAV, real-time, data analytics, Digittal Twin, Artificial Intelligence), su metodologie moderne e coinvolgenti (Agile SCRUM, Lean Thinking, Continuous Integration, Continuous Deployment), in un ambiente dinamico e multidisciplinare, che ti permetta di approfondire continuamente le tue conoscenze, di sentirti parte di un team e di sviluppare le tue competenze, hard-skill e soft-skill.