HEAD OF MUSIC LICENSINGAZIENDA: Player leader del settore discografico e dell’editoria musicale, di rilevanza internazionale.IL RUOLO:L’Head of Music Licensing guida le attività riguardanti le licenze musicali della società, sia per il diritto editoriale che per i master (a titolo esemplificativo: sincronizzazioni, sample, adattamenti, elaborazioni, licenze testi), negoziando gli accordi per l'utilizzo di brani musicali in film, serie TV, pubblicità, videogiochi e altri media, con l’obiettivo di massimizzarne il valore e il potenziale internazionale.ATTIVITA’:Strategia e Sviluppo del BusinessSviluppare e implementare strategie per massimizzare le opportunità di sincronizzazione e licenza del catalogo musicale della società sui diversi media, in Italia e all’estero.Rimanere aggiornati sulle tendenze del settore, sulle richieste del mercato e sullo scenario competitivo per identificare nuove opportunità di business nei diversi settori media.Ricercare in modo proattivo nuove opportunità di business e flussi di entrate, esplorando modelli di licenza e partnership innovativi per espandere la nostra portata di mercato e relazionandosi anche con brand e agenzie.Contribuire attivamente alla definizione del budget delle sincronizzazioni e licenze della società.Monitorare e analizzare le prestazioni degli accordi di sincronizzazione e licenza in essere, fornendo approfondimenti e suggerimenti per l'ottimizzazione.Negoziazione e Gestione dei ContrattiNegoziare e finalizzare accordi di sincronizzazione e licenza, garantendo condizioni favorevoli e massimizzando il potenziale di fatturato, salvaguardando allo stesso tempo i nostri diritti di proprietà intellettuale.Supervisionare la stesura, la revisione e l'esecuzione dei contratti di licenza, garantendo la conformità ai requisiti legali e finanziari.Interagire e collaborare con artisti, compositori, aventi diritto e loro rappresentanti per ottenere l'approvazione delle licenze.Sviluppo di Partnership e RelazioniSviluppare e mantenere una rete di contatti con direttori creativi, produttori e supervisori musicali, al fine di identificarne le esigenze musicali e proporre proattivamente soluzioni.Stabilire e coltivare relazioni con clienti chiave e potenziali partner di licenza, tra cui società di produzione, agenzie pubblicitarie, studi di videogames e altri creatori di contenuto.Gestire i rapporti con i sub-editori in tutto il mondo, assicurando l'allineamento con le strategie di licenza complessive e massimizzando la portata globale.Gestire i rapporti con manager, artisti, creativi ed aventi diritto per massimizzare lo sfruttamento dei diritti.Partecipare a spettacoli ed eventi dal vivo, interagendo con professionisti del settore e individuando potenziali opportunità di licenza.Relazioni con l’aziendaGestione del Team a riporto gerarchico (inclusa la formazione continua sulle tendenze e sulle best practice del mercato licensing internazionale).Collaborare con gli altri team aziendali per garantire un'esecuzione delle iniziative di licenza impeccabile e coerente con i processi/strumenti aziendali.Collaborare con il team Comunicazione per promuovere la presenza del catalogo della società.TEAM:Riporta direttamente al Managing Director, e gestisce gerarchicamente 2 risorse.REQUISITI Requisiti indispensabiliLaurea triennale, preferibilmente in materie umanistiche o in Economia e Commercio con specializzazione in Management dei Media, Comunicazione, Marketing, Economia del Cinema e similiesperienza di circa 8-10 anni in ruoli di gestione di diritti musicali (ad es. Music supervisor, consulenti musicali), all’interno di uno dei seguenti contesti aziendali: casa editrice musicale, etichetta discografica, agenzia creativa, società di production music (incluse royalty free), società di produzione audiovisiva, broadcaster/streamer, enti di gestione royalties/collecting, operanti in Europanetwork relazionale nel mondo cinetelevisivo e/o pubblicitarioottima conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2), e della lingua italiana (per i non madrelingua italiani)disponibilità a lavorare nell’ufficio di Milano (4 giorni settimanali)Requisiti preferenzialiConoscenza dei diritti di proprietà intellettuale, delle leggi sul copyright e delle pratiche di licenzaConoscenza anche della lingua franceseconoscenza delle dinamiche del mercato musicale e dei diritti correlati a questo businesspassione per la musica indipendente e l'intrattenimentoSoft skillsCapacità di negoziazione Spirito imprenditorialeCreatività Capacità comunicative, interpersonali, e relazionaliProblem solvingCapacità di lavorare in autonomia pur operando all’interno di un contesto aziendale Capacità di project management di progetti ad hocCapacità di gestire teamCapacità di lettura di dati e di analisi di business.SEDE DI LAVORO:Milano centro (1 giorno settimanale di smart working).COSA OFFRIAMO:Un contesto aziendale di rilevanza internazionale, con un approccio sartoriale applicato a progetti artistici di ampio respiro.Assunzione a tempo indeterminato come Quadro (CCNL Grafici Editori).Range retributivo RAL: 60k-70k E + componente retributiva variabile.Assicurazione Sanitaria di categoria + Fondo Previdenziale di categoria. Welfare (componente fissa e componente variabile sulla base dei risultati aziendali) + Ticket restaurant.