Per azienda cliente, storicamente affermata nell’estrusione di prodotti di materiale plastico con destinazione in ambito farmaceutico, stiamo cercando
1 MANUTENTORE ELETTROMECCANICO
Si offre: inserimento diretto a tempo determinato o indeterminato CCNL gomma plastica, RAL circa 37K (da valutare in base all’esperienza);
significativo contributo affitto in caso di trasferimento da fuori provincia di Sondrio
; formazione continua su nuove tecnologie; possibilità di crescitainterna. Orario di lavoro: full time da lunedì a venerdì. Sede di lavoro: Lovero (SO). Responsibilities Il manutentore elettromeccanico che stiamo cercando si occuperà delle seguenti attività:
Manutenzione preventiva e correttiva
: effettuare interventi di manutenzione programmata su macchinari e linee di produzione; svolgere controlli regolari per monitorare l’usura e prevenire guasti. Diagnostica e riparazione
: analizzare le cause di guasti e anomalie (meccaniche, elettriche, pneumatiche e idrauliche) tramite strumenti diagnostici avanzati; riparare e/o sostituirecomponenti danneggiati minimizzando i tempi di fermo macchina. Ottimizzazione e miglioramento continuo
: proporre soluzioni innovative per il miglioramento delle prestazioni dei macchinari; contribuire all’implementazione di nuovi macchinari o tecnologie. Sicurezza e conformità normativa
: operare nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e ambiente; partecipare ad audit interni ed esterni legati alla manutenzione. Documentazione
: compilare report di intervento dettagliati e segnalare eventuali criticità tecniche. Your Profile Il manutentore elettromeccanico che stiamo cercando dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
Preferibile
Diploma tecnico
o laurea breve in Meccanica, Elettronica, Elettrotecnica o discipline affini;
Almeno 3-5 anni di esperienza pregressa nel ruolo di
manutentore industriale
in contesti strutturati;
Capacità di lettura e interpretazione di schemi tecnici, disegni meccanici ed elettrici;
Familiarità con il funzionamento di macchinari automatizzati e sistemi di controllo PLC. Saranno considerati un plus:
Esperienza nell’utilizzo di strumenti diagnostici (oscilloscopi, multimetri, termocamere, ecc.);
Conoscenza di base di impianti robotizzati e sistemi di automazione industriale;
Certificazionispecifiche (es. abilitazione PES/PAV, corsi su macchine CNC o PLC). Completano il profilo le seguenti soft skills:
Eccellenti capacità analitiche e di
problem solving
. Capacità di lavorare in autonomia e in team. Attitudine proattiva al miglioramento continuo. #LI-VM1