PRISM sta cercando un Senior Project Manager specializzato nella scrittura e gestione di progetti europei a gestione diretta.
Il Project Manager gestisce l’intero ciclo di vita dei progetti, dalla progettazione alla rendicontazione, e ha la responsabilità di scrivere, pianificare, coordinare, controllare e/o eseguire in prima persona tutte le attività necessarie per raggiungere gli obiettivi del progetto, garantendo che le attività siano implementate in maniera efficiente e in conformità con i requisiti stabiliti dal programma europeo e con gli standard qualitativi di PRISM.
Il Project Manager si occupa prevalentemente di progetti nell’ambito dei programmi Erasmus+, Interreg, SMP, AMIF; CERV, Horizon di cui cura:
* l’ideazione e la scrittura di nuove proposte progettuali in risposta a bandi europei, includendo la definizione del consorzio, degli obiettivi progettuali e del piano operativo;
* l'analisi della documentazione e dei requisiti progettuali;
* la pianificazione e l'avvio delle attività progettuali ;
* la definizione e il monitoraggio dei deliverable e delle milestone ;
* la gestione dei rapporti con i partner e gli stakeholder di progetto;
* il coordinamento e la gestione del team di progetto;
* il monitoraggio e la valutazione delle attività per il rispetto dei tempi e degli obiettivi;
* la rendicontazione intermedia e finale, incluse le attività di reporting tecnico e finanziario;
* l’organizzazione e la supervisione di eventi e incontri di progetto ;
* la pianificazione e la gestione delle attività di comunicazione e disseminazione ;
* il monitoraggio dell’impatto del progetto e la valutazione dei risultati ottenuti.
La persona che stiamo cercando è un o una professionista che abbia accumulato una esperienza significativa, durante la quale ha avuto modo di scrivere e gestire in autonomia uno o più cicli progettuali completi, dal disegno progettuale iniziale fino alla rendicontazione finale, preferibilmente nell’ambito dei programmi europei citati.
Per svolgere questo ruolo in PRISM, è necessario essere proattivi, fortemente orientati al risultato, con una particolare attenzione alla qualità e all’accuratezza del proprio lavoro e capaci di assumere il ruolo di coordinamento di partnership internazionali.
Il Senior Project Manager di PRISM:
* possiede una solida padronanza delle metodologie di Project Cycle Management e degli strumenti di gestione progettuale, con particolare conoscenza delle politiche e dei programmi europei (Interreg, SMP, AMIF, CERV, Horizon);
* ha competenze avanzate nella gestione di team multidisciplinari e nei processi di collaborazione internazionale;
* possiede eccellenti competenze nella scrittura e nella strutturazione di proposte progettuali complesse per bandi europei, incluso il design tecnico e finanziario;
* dimostra abilità nella redazione di report tecnici e finanziari e nell’efficiente gestione della rendicontazione di progetto;
* eccelle nelle capacità organizzative, riuscendo a pianificare e supervisionare eventi e incontri transnazionali, gestendone tutti gli aspetti logistici e operativi;
* è esperto nell'uso di strumenti informatici per la gestione documentale, la creazione di contenuti e la comunicazione online;
* padroneggia l’inglese a livello C1 e, preferibilmente, il francese a livello almeno B2;
* è disponibile a viaggiare frequentemente per incontri di progetto e gestione delle partnership.
L’obiettivo di PRISM è costruire un team coeso e stabile, capace di offrire all’organizzazione, ai partner e ai destinatari dei progetti un impegno costante, expertise e competenze di alto profilo. Per questo, PRISM propone un piano di carriera orientato alla continuità e alla crescita, con una retribuzione commisurata all’esperienza del candidato.
La sede di lavoro è Palermo. Il contratto di riferimento è il CCNL Commercio e Terziario.
#J-18808-Ljbffr