Per l'ufficio tecnico del Dipartimento di R&D della sede centrale di Montecchio Maggiore (VI), siamo alla ricerca di un/una.
Responsabilità:
1. Gestione di vari progetti di sviluppo dei prodotti.
2. Gestione di test e implementazione di modifiche nel design degli attuali prodotti per migliorare la performance delle batterie, riducendo i costi di produzione e risolvendo eventuali problemi relativi alla qualità.
3. Monitoraggio e valutazione di tempistiche, carico di lavoro e costi del progetto/prodotto, oltre alla gestione della validazione del prodotto in termini di performance vs. target, e creazione della documentazione legata all'approvazione finale del prodotto.
4. Design di parti e prodotti funzionali al business delle Batterie "Reserve", inclusa la definizione delle specifiche del prodotto e delle sue parti. Disegni CAD, schede tecniche, creazione e gestione della distinta dei materiali, specifiche di imballaggio e marcatura.
5. Programmazione delle attività e monitoraggio della produzione dei componenti e/o delle batterie presso lo stabilimento di Avezzano o nei siti dei fornitori.
6. Analisi dei test svolti dal Laboratorio R&D interno o da laboratori esterni, creando un report con i risultati.
7. Gestione dei contatti con i fornitori in relazione allo sviluppo del design dei componenti, nuovi o già in uso, seguendo l’ottimizzazione del design, eventuali problemi di qualità, la spedizione dei materiali e il loro testing.
8. Supporto di altre funzioni come i reparti Qualità e Produzione, offrendo il know-how tecnico necessario a risolvere i problemi di qualità/processo, o per migliorare la capacità produttiva.
9. Supporto di altre funzioni come i reparti Vendite e Marketing, mantenendo i rapporti con i clienti in relazione alla performance dei prodotti e alla gestione dei test.
10. Creazione e gestione di documentazione tecnica inerente agli standard internazionali (Certificazione Reach, nuova Normativa EU sulle batterie, ecc.).
Requisiti:
1. Diploma tecnico ad indirizzo meccanico o meccatronico.
2. Conoscenza del CAD.
3. Conoscenza di FEM e degli strumenti per la Gestione dei Progetti (plus).
4. Conoscenza degli strumenti di design tipo D/P-FMEA (plus).
5. Conoscenza di Minitab o di statistica analoga (plus).
6. Livello di inglese B2.
7. Da 1 a 3 anni di esperienza pregressa.
8. Disponibilità a brevi trasferte occasionali.
Sede di lavoro: Montecchio Maggiore (VI)
Le ricerche sono rivolte a candidati di entrambi i sessi, legge 903/77.
Fiamm Energy Technology S.p.A. crede che la diversità e l'inclusione siano elementi chiave per il successo e la sostenibilità delle organizzazioni. Siamo impegnati a creare un ambiente di lavoro inclusivo, che promuova l’equità, e quindi l'uguaglianza di opportunità e rispetti la diversità di background, di esperienze e di opinioni di tutti i nostri stakeholder (dipendenti, clienti, fornitori etc.).
Ci impegniamo a garantire che tutte le fasi del processo di ricerca e selezione del personale siano condotte in modo equo e trasparente, basandoci sui criteri delle competenze, delle qualifiche e dell'esperienza. Inoltre, ci impegniamo ad utilizzare un linguaggio inclusivo, al fine di evitare qualsiasi forma di discriminazione (di religione, razza, colore, nazionalità, sesso, orientamento sessuale, età, altezza, peso, stato civile, disabilità, credo politico o sindacale o altre caratteristiche personali) o pregiudizio di genere.
Qualora, a conclusione del processo di selezione, si costituisse un rapporto di lavoro, nell’ambiente di lavoro si pone attenzione ai comportamenti che devono essere volti a rispettare la dignità della persona e, con essa, la personalità morale.
#J-18808-Ljbffr