Per nostro cliente, affermata realtà italiana operante nello sviluppo e realizzazione di strutture a destinazione commerciale, logistica, direzionale e alberghiera, agendo come sviluppatore e General Contractor, stiamo ricercando un/una Responsabile dell'ottimizzazione dei processi legati alla Salute, Sicurezza, Ambiente e qualità:
QHSE - BRESCIA
Principali attività:
Sviluppo e controllo dei processi aziendali finalizzato al miglioramento continuo degli stessi. In affiancamento alla direzione generale e alla Direzione Operativa, oltre che di eventuali consulenti esterni, il candidato dovrà analizzare i processi operativi esistenti relativi a SALUTE, SICUREZZA, AMBIENTE e QUALITA' ed il relativo flusso di informazioni, identificarne le criticità e sviluppare soluzioni migliorative in ottica di efficienza operativa e di integrazione di sistemi digitali sia per la gestione degli stessi che per la raccolta dati, curarne l’organica implementazione e controllarne la corretta applicazione nel tempo.
La suddetta attività sarà inizialmente svolta in relazione al settore costruzioni e saranno necessarie spostamenti direttamente sui cantieri per effettuare gli audit e verifiche di regolarità.
Requisiti:
* Laurea triennale o specialistica in ingegneria, con preferenza per specializzazioni legate allo studio delle logiche dell’industria di processo, Almeno 3 anni di esperienza nella mansione, meglio se in aziende del settore o affini;
* Conoscenza delle Metodologie di analisi dei processi e di programmazione operativa;
* Utilizzo sistemi informatici e ottima conoscenza pacchetto Office;
* Conoscenza delle norme ISO 9001 – 45001 - 14001 - 37001 e 231;
* Logiche di contabilità industriale e controllo di gestione;
* Capacità di lavorare in team;
* Approccio Lean.
Luogo di lavoro: Provincia di Brescia (BS)
Si offre contratto a tempo indeterminato e la retribuzione sarà in funzione dell'esperienza maturata
Si richiede disponibilità full-time
GeoJOB Recruitment Srl - Aut. Min. definitiva n. 22 - del 18/02/2021.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Chiediamo di rispondere alla selezione prendendo visione delle norme sulla privacy ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente. Chiediamo di non inserire dati che rivelino opinioni politiche, l'origine razziale o etnica, le convinzioni religiose, l'appartenenza sindacale, alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016).