Per nostra azienda cliente che opera come general contractor nel panorama lombardo e italiano offrendo pacchetti chiavi in mano nel settore delle costruzioni commerciali, edifici residenziali e industriali stiamo selezionando un/una:
DIRETTORE DI CANTIERE
La figura avrà un ruolo chiave all'interno del cantiere, assicurandosi che tutte le direttive del Project Manager siano eseguite correttamente e garantendo il rispetto delle normative e delle tempistiche.
📋 RESPONSABILITÀ PRINCIPALI:
* Coordinare le attività operative del cantiere, incluse tracciamenti, scavi e gettate.
* Impartire direttive esecutive alle squadre e garantire il corretto avanzamento dei lavori.
* Essere il punto di riferimento sul cantiere per clienti, fornitori, enti e autorità .
* Svolgere attività amministrative legate al cantiere, come contabilità (SAL) e gestione della documentazione.
* Diploma di Geometra.
* Esperienza minima di 3/4 anni in ruoli di responsabilità sul cantiere;
* Conoscenza approfondita delle dinamiche di cantiere e delle normative in ambito costruzioni, ambiente e sicurezza.
* Eccellenti capacità organizzative e gestionali.
* Preferibile possesso di abilitazioni per l’uso di mezzi di cantiere (es. escavatori, gru a colonna).
Luogo di lavoro: Nord Lombardia
Si richiede un impiego a tempo pieno.
geoJOB Recruitment SRL azienda la prima agenzia per il lavoro dedicata al solo settore delle costruzioni.
GeoJOB Recruitment Srl - Aut. Min. definitiva n. 22 - del 18/02/2021.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità , ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Chiediamo di rispondere alla selezione prendendo visione delle norme sulla privacy ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente. Chiediamo di non inserire dati che rivelino opinioni politiche, l'origine razziale o etnica, le convinzioni religiose, l'appartenenza sindacale, alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016).