IT PROJECT MANAGER – Applicativi Generazione, 02 - Hybrid working, 03 - Italia/Lombardia/MilanoIT PROJECT MANAGER – Applicativi GenerazioneA2A, LIFE COMPANYSiamo una Life Company: mettiamo la vita al centro di tutto quello che facciamo, per noi e per le future generazioni.La nostra tecnologia e le nostre infrastrutture sono al servizio delle persone e della salvaguardia della natura, per questo lavoriamo ogni giorno per rigenerare il potenziale di ogni risorsa.Promuoviamo l'energia da fonti rinnovabili e acceleriamo la decarbonizzazione, favorendo l'elettrificazione dei consumi.Costruiamo un ciclo dell’acqua virtuoso per riutilizzarla senza sprechi.Trasformiamo i rifiuti in risorse così ogni scarto può diventare nuova materia, energia e calore.La nostra visione guarda lontano.Il futuro lo costruiamo oggi, agendo, consapevolmente.Chi cerchiamoPer la nostra sede diMilano (San Babila) siamo alla ricerca di una risorsa da inserire all’interno del teamDigital comeIT Project Manager per gestire gli applicativi impiegati in ambito generazione, bidding and dispatching.Ti occuperai diSupervisionare e garantire la manutenzione e l'integrazione dei sistemi critici per il funzionamento in tempo reale della produzione di energia e la sua vendita sul mercato elettrico per i sistemi e i servizi hard real-time (narrow real-time) nell'area Generation Trading.Gestire il ciclo di vita del supporto applicativo (application maintenance), dalla segnalazione alla risoluzione.Garantire la raccolta e formalizzazione delle esigenze di business, valutando costi e impatti.Supervisionare e garantire la corretta interazione dei sistemi Digital con i sistemi del gestore dei mercati energetici, del TSO, delle centrali e dei siti di produzione.Presidiare la relazione con i fornitori per lo sviluppo ed implementazione della manutenzione delle soluzioni individuate.Garantire il disegno dell’architettura complessiva del sistema informativo di alto livello e delle interdipendenze tra diversi sistemi e piattaforme.Sei la persona giusta se ti riconosci in questo profilo Laurea preferibilmente in ambito STEM.Almeno 2 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibilmente nel settore Utilities.Saranno valutati con interesse anche candidature con esperienza in control room.Gradita la conoscenza dei sistemi applicativi dei mercati elettrici, dei sistemi informatici infrastrutturali e dei framework di sviluppo.Conoscenze avanzate di Office, sistemi di ticketing, processi ITIL e ciclo di vita del software.Buone doti relazionali, capacità di analisi e problem solving, proattività, attitudine al project management e flessibilità.Che cosa offriamo?Flessibilità: settimana lavorativa con venerdì a orario ridotto, flessibilità negli orari di entrata/uscita e pausa pranzo;60% di smartworking su base bimestraleBuoni pasto elettroniciSalute e benessere : assistenza sanitaria integrativa, supporto psicologico attraverso counseling, webinar dedicati al benessere psicofisico e vaccino antinfluenzaleFamiglia : A2A Life Caring, iniziativa a supporto della genitorialità attraverso un mese aggiuntivo retribuito al 100% per maternità/paternità, rimborsi spese per figli, convenzioni con asili nido, team coaching per neogenitori; spazio caregiver, offriamo webinar e uno spazio di ascolto dedicati a chi si prende cura di persone fragili o non autosufficientiFormazione e sviluppo : programma di induction dedicato ai nuovi assunti, gestione dei talenti, corsi di formazione e possibilità di crescita interna e job rotation tramite candidatura internaRisparmio e tempo libero : oltre 300 convenzioni, tra cui trasporti pubblici, attività sportive, viaggi, eventi culturali, e offerte speciali per luce e gas. Opzioni per il car sharing e la conversione del premio di risultato in benefit di welfareAmbiente di lavoro : promuoviamo una cultura che valorizza la diversità, l’equità e l'inclusione (DEI); potrai inoltre avere la possibilità di unirti a un team dedicato allo sviluppo di iniziative e progetti su queste tematiche. Sosteniamo l'evoluzione tecnologica e offriamo strumenti e risorse per promuovere il lavoro digitale.
#J-18808-Ljbffr