Manpower S.r.l. è alla ricerca, per conto di realtà leader del settore della difesa, di un*
Safety & Reliability Engineer
da inserire all’interno della Direzione Engineering.
La Risorsa prescelta si occuperà delle seguenti attività:
1. Esecuzione di piani e studi relativi all’attività di Safety Analysis, Hazard Assessment, Verifiche di sicurezza di prodotto, quali Failure Modes & Effect and Critical Analysis, System Safety Assessment, Fault Tree Analysis, Safety Integrity Level assignment and allocation, Hazardous Material management, Pollution prevention programs
2. Definizione dell’Architettura di Safety di prodotto e allocazione dei requisiti di Safety ai sottosistemi
3. Identificazione di modelli matematici e sviluppo di sinergie con le attività RAM
4. Conduzione di analisi di rischio nelle fasi del ciclo di vita del prodotto dalla progettazione alla dismissione
5. Management & verifica del processo di Validazione/Qualifica degli aspetti di Sicurezza di prodotto
6. Ispezioni e audit per gli aspetti di Safety presso Partner, cooperanti o subfornitori
Titolo di studio
7. Diploma di laurea quinquennale in discipline tecnico/scientifiche, preferibilmente in Ingegneria Elettronica o Ingegneria Elettrotecnica o Ingegneria Informatica.
8. Costituiscono titolo preferenziale esami del CV universitario e/o corsi post laurea legati ad aspetti di Affidabilità e Sicurezza di prodotto.
Esperienza Professionale
9. Esperienza da 1 a 3 anni nella progettazione di apparati elettronici complessi o nella sicurezza di Sistemi avionici e/o terrestri (ferroviario, trasporti, …) con particolare riferimento alla analisi e definizione dei requisiti di safety.
Competenze Professionali
10. Elettronica (dispositivi elettronici, elettronica digitale e di potenza)
11. Elettrotecnica (distribuzione elettrica a bassa e media tensione)
12. Calcolatori elettronici (architettura di apparati elettronici complessi)
Costituisce titolo preferenziale la conoscenza:
13. delle principali normative EU sulla sicurezza di prodotto (Direttive, Regolamenti)
14. della normativa nazionale sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08 e ssmmii)
15. dei principali standard di safety (EN-61508 o equivalenti, MIL-STD-822E, EN-61010, EN-60950, SAE ARP-4754, SAE ARP-4761, DO-254, DO-178)
16. di architetture e applicazioni Safety Critical (HW+SW)
17. Conoscenza di base dei principali tool a supporto delle analisi di Safety e Reliability (Isograph).
Conoscenze linguistiche
18. Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
Competenze trasversali
19. Comunicazione
20. Negoziazione
21. Gestione dei conflitti
22. Motivazione
23. Team building
Cosa offriamo
Contratto a tempo indeterminato con retribuzione in linea all’esperienza e alle competenze maturate.
Zona di lavoro
Roma
Competenze ProfessionaliConoscenze approfondite legate alle discipline:• Elettronica (dispositivi elettronici, elettronica digitale e di potenza);• Elettrotecnica (distribuzione elettrica a bassa e media tensione);• Calcolatori elettronici (architettura di apparati elettronici complessi).Costituisce titolo preferenziale la conoscenza:• delle principali normative EU sulla sicurezza di prodotto (Direttive, Regolamenti);• della normativa nazionale sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08 e ssmmii);• dei principali standard di safety (EN-61508 o equivalenti, MIL-STD-822E, EN-61010, EN-60950, SAE ARP-4754, SAE ARP-4761, DO-254, DO-178);• di architetture e applicazioni Safety Critical (HW+SW);• dei principali tool a supporto delle analisi di Safety e Reliability (Isograph…).Conoscenze linguistiche:• Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;• Titolo di preferenza anche la conoscenza base della lingua francese.Competenze organizzative/Soft skills:• Comunicazione;• Negoziazione;• Gestione dei conflitti;• Motivazione;• Team building.