E’ il 1884 quando Terni entra nella storia della siderurgia: la città è scelta per ospitare il più grande complesso industriale dell’Italia unita, che verrà denominata “Società degli Alti Forni, Fonderie ed Acciaierie di Terni” fondata sulla base del progetto dell’ammiraglio Benedetto Brin in collaborazione con l’imprenditore veneto Vincenzo Stefano Breda. Nasce un’acciaieria unica in Italia che diventa il simbolo della svolta in chiave moderna dell’industria italiana.
Con più di 140 anni di esperienza, Acciai Speciali Terni (AST) è oggi una dei più importanti siti siderurgici europei a ciclo integrato del settore inox. Il core business aziendale è costituito dai laminati piani in acciaio inossidabile, per i quali AST è market leader in Italia e tra i primi quattro produttori in Europa.
Oltre ai laminati piani, l’Azienda produce fucinati in acciaio speciale, tra i più grandi al mondo, attraverso la Divisione Fucine.
Gli impianti di produzione sono concentrati a Terni in un’area di oltre 1.500.000 mq e coprono l’intero ciclo di fabbricazione, dalla fusione, laminazione e finitura fino all’imballaggio. Dotata di tecnologie all’avanguardia, AST produce circa un milione di tonnellate di acciaio inox l’anno ed il suo fatturato rappresenta una parte significativa del PIL della regione Umbria. Grazie ai centri servizi, l’esperienza, la competenza e la capacità innovativa del team tecnico e commerciale, i prodotti di AST raggiungono i clienti in tutto il mondo, offrendo ad ogni singolo cliente soluzioni su misura, innovazione ed efficienza.
La Divisione Fucine produce una vasta gamma di fucinati, ricavati da acciai di elevata qualità, prodotti a partire da una esperienza metallurgica centenaria, ora aggiornata alle più moderne tecniche di lavorazione. L’unità produttiva della Divisione Fucine ricopre un’ area di 120.000 mq e soddisfa le esigenze dei settori primari dell’economia, per i quali l’affidabilità di una macchina e dei componenti di un impianto sono essenziali per la sicurezza e la continuità dei servizi, garantiti dalla rigida applicazione delle procedure di produzione ed attraverso severi controlli della qualità. La Divisione Fucine fornisce clienti dislocati praticamente in tutto il mondo.
AST da Gennaio 2022 è stata acquisita dal Gruppo Arvedi.
Posizione:
L’azienda ARVEDI AST, operante nel settore metalmeccanico, è alla ricerca di un Tecnico da inserire nell’Ente della Metallurgia e Qualità della Divisione Fucine. Tale risorsa avrà il compito di assicurare una corretta gestione della commessa partendo dalla fase di preventivazione metallurgica, pianificazione del ciclo metallurgico, interfaccia tecnica con il cliente, preparazione e controllo della documentazione finale da inviare al cliente a chiusura commessa. La risorsa sarà responsabile delle seguenti attività:
* Garantire l'esecuzione del processo di preventivazione, verificando la fattibilità dal punto di vista metallurgico e qualitativo;
* Garantire la predisposizione di tutti i documenti necessari in fase di produzione, collaudo e certificazione per quanto riguarda gli aspetti metallurgici di prodotto e di processo;
* Collaborare alla preparazione delle Pratiche Operative Standard relativamente ad aspetti metallurgici;
* Assicurare l'esame dell'ordine, per quanto concerne gli aspetti metallurgici ed il controllo qualità durante le operazioni di fabbricazione;
* Garantire la gestione della qualità di prodotto contribuendo alla definizione delle pratiche operative interne relativamente ad aspetti metallurgici;
* Garantire la corretta gestione delle Non Conformità (NCR) di prodotto/processo, sia internamente che verso il cliente, collaborando con gli enti coinvolti nella risoluzione e fornendo direttamente proposte di risoluzione per quanto relativo agli aspetti metallurgici;
* Garantire la predisposizione e/o la raccolta di documenti necessari allo svincolo qualitativo del prodotto (rapporti di prova, controllo e collaudo emessi per il fucinato), verificando la loro completezza e correttezza;
* Elaborare Certified Material Test Report;
* Garantire la distribuzione dei documenti di competenza;
* Garantire lo svincolo dei lingotti e fucinati ricevuti dai fornitori e dall’ente Colaggio Fucinati dopo la ricezione della documentazione qualitativa prevista;
* Collaborare con le altre funzioni aziendali per la definizione di progetti tesi al miglioramento (qualità, riduzione costi, ecc) ed all’ implementazione delle azioni necessarie al necessario rispetto dei tempi di consegna pattuiti con il cliente;
* Garantire l’assistenza tecnica al Cliente, sia in sede che presso il cliente stesso quando richiesto.
Tale risorsa sarà il referente del Cliente per tutti gli aspetti tecnico/qualitativi della commessa, dall’acquisizione fino alla spedizione.
Requisiti:
* Laurea in Discipline Tecniche con preferenza Laurea in Ingegneria dei Materiali/Chimica. In alternativa Diploma con maturata esperienza in ambito metallurgico (almeno tre anni di esperienza)
* Master di specializzazione è un plus
* Corso specifico prove meccaniche e controlli non distruttivi è elemento preferenziale
* Conoscenza della lingua inglese: livello B2
* Ottima conoscenza pacchetto MS Office
* Buona conoscenza del software SAP
* Ottima capacità di analisi e di problem solving
* Orientamento ai risultati
* Orientamento al cliente esterno ed interno
* Cura delle persone e buona attitudine al lavoro di gruppo
* Capacità comunicativa
* Capacità di Project Management
E’ richiesta disponibilità a viaggiare sia in Italia che all’estero (Europa, Cina, India e Stati Uniti)
Altre informazioni:
Si offre l’inserimento in un ambiente dinamico e strutturato, con un contratto commisurato alle esperienze e alla Seniority del candidato, secondo il CCNL Metalmeccanico - Industria applicato in azienda. Maggiori dettagli saranno definiti in fase di colloquio tecnico.
Contratto di lavoro: Tempo indeterminato – Full time
Sede di lavoro è Terni
Valorizziamo la diversità e per questo accettiamo ogni candidatura, indipendentemente da genere, nazionalità, etnia ed estrazione sociale, religione e credenze, disabilità, età o orientamento e identità sessuale. #J-18808-Ljbffr