Ali professional Toscana cerca per importante azienda sita nel comprensorio del Cuoio un/una Responsabile Qualità: SINTESI DEL RUOLO:Il responsabile qualità coordina e gestisce tutte le attività di controllo della qualità di un processo produttivo, per assicurare che le materie prime, i processi e i prodotti finiti raggiungano e rispettino determinati standard.L'azione del responsabile qualità si estende a tutta la filiera di creazione del prodotto e della sua trasformazione, sempre finalizzato alla soddisfazione totale del cliente, per la sua migliore esperienza di partnership.Il responsabile qualità per prima cosa supervisiona l'analisi dei fornitori critici nella filiera produttiva.Insieme a Buyers e responsabili dell'ufficio Acquisti concorda requisiti e valori tecnici di riferimento dei materiali e dei semilavorati utilizzati, e sottopone a verifica periodica le prestazioni qualitative dei suddetti fornitori, per controllare che questi requisiti vengano rispettati.Il responsabile qualità elabora le procedure necessarie per controllare il flusso di produzione e assicurare il raggiungimento degli standard di qualità (Quality Assurance, la garanzia di qualità) in tutte le fasi di lavorazione, fino alla realizzazione del prodotto finito. Pianifica le attività di controllo, leverifiche ispettive (distruttive e non distruttive) e gestisce il sistema di documentazione dei vari passaggi, per verificare che i processi produttivi rispettino le normative in vigore a livello nazionale e internazionale. Il responsabile qualità collabora in questa fase anche con i responsabili diproduzione, per verificare l'effettiva messa in pratica delle procedure di controllo qualità. Se necessario, predispone dei corsi di formazione specifici per il personale addetto ai controlli.Un altro compito è stabilire un sistema di indicatori per monitorare le performance e garantire un livello di qualità costante nel tempo. Raccoglie dati da tutti i sistemi di controllo e feedback dai clienti per individuare carenze e aree di miglioramento, ad esempio attraverso l'analisi delle statistiche relative ai reclami e alle richieste di assistenza o sostituzione di prodotti in garanzia.Nel caso in cui riscontri il mancato raggiungimento degli standard, il responsabile qualità deve intraprendere le azioni correttive necessarie alla risoluzione delle situazioni di non conformità, lavorando a stretto contatto con manager e personale delle diverse aree aziendali coinvolte.Inoltre, si interfaccia con i tecnici di aziende clienti e con gli ispettori certificatori di enti esterni chiamati a verificare i processi di lavorazione.Si offre contratto a tempo indeterminato, Ral indicativa 40/47 k + benefit