Ricerchiamo profili di Cloud System Engineer da inserire nell’ambito della funzione Operations all’interno della direzione Data Center, Colocations and Operations.
Tale Funzione assicura il supporto tecnico specialistico sui sistemi operativi, i middleware, i DBMS ed i dispositivi di Data Management nelle fasi di delivery ed esercizio, nonché il monitoraggio proattivo degli eventi, la gestione di primo livello degli incident infrastrutturali e la gestione dei processi operativi di assurance di secondo livello per le soluzioni cloud garantendo anche il presidio dei Managed Services per i clienti Premium.
Attività:
1. Attività di coordinamento, presidio e partecipazione alla gestione operativa delle infrastrutture e delle applicazioni, ottimizzandone le prestazioni e l’esercibilità;
2. Coordinamento e definizione di procedure di back up e il restore dei sistemi e delle applicazioni;
3. Analisi delle anomalie infrastrutturali ed applicative, identificazione delle cause e implementazione delle relative azioni correttive;
4. Gestione e partecipazione alle fasi di esecuzione dei test, per verificare il soddisfacimento dei requisiti standard specifici di esercibilità, al fine di fornire il servizio al cliente nel rispetto degli SLA previsti;
5. Tracciamento e lavorazione tempestiva delle segnalazioni dei Clienti minimizzando i tempi di risposta e di risoluzione, e assicurando il rispetto degli SLA;
6. Partecipazione attiva alla produzione di automazioni volte ad ottimizzare le attività previste dal ruolo utilizzando metodologie e strumenti di CI/CD.
Competenze richieste:
1. Esperienza consolidata maturata sui principali provider pubblici di cloud (AWS, MS Azure, Google);
2. Conoscenza dei Sistemi Operativi Linux e Windows e di sistemi di automation come Ansible, AWX, SCCM;
3. Esperienza in gestione di infrastrutture Cloud come VMware VCloud, Odin, Jelastic, OpenStack, Openshift, Kubernetes;
4. Capacità di troubleshooting su sistemi fisici e virtuali;
5. Conoscenza di architetture e sistemi software; sistemi di integration di applicazioni/prodotti, metodi e standard di security, standard di qualità e prestazioni;
6. Esperienza in evoluzione di infrastrutture di rete/prodotti/servizi/applicazioni relativamente a sistemi Legacy;
7. Conoscenza di architetture di virtualizzazione, Hypervisor (VMware, Hyperv-V, KVM), tool di automazione e di CI/CD.
Certificazioni su Public Cloud (GCP, Azure, AWS), su VMware, Microsoft Server o Linux.
Completano il profilo:
1. Capacità di elaborazione ed analisi dei dati;
2. Capacità di problem solving e gestione delle difficoltà;
3. Orientamento al risultato e cura del cliente;
4. Teamworking;
5. Pianificazione, organizzazione e rispetto delle regole e delle procedure;
6. Spirito critico, capacità di lettura del contesto e vista di insieme;
7. Capacità di analisi di documentazione tecnica.
Inserimento con contratto a tempo indeterminato sulle sedi di Roma, Milano, Padova, Bari o Taranto.
#J-18808-Ljbffr