Il Community Manager di unCoworking è la figura principale del centro, sia a livello di gestione della struttura sia delle relazioni con i clienti. Mi sento di poterlo definire una sorta di padrone di casa, in quanto il Coworking diventa una sorta di casa di cui lui ha la gestione. Il Community Manager è infatti il primo contatto che la community ha con il centro di riferimento nonché la faccia stessa del ns. brand.Attività principali della mansione:Gestire il centro a livello di struttura e di clientela. Risolvere i problemi di routine quotidiana dei coworkers. Supervisione e gestione del facility manager della pulizie. Progettare e implementare regole, linee guida e le migliori pratiche per la community.Gestire i sopralluoghi dei clienti in visita alla struttura, consigliandoli al meglio in virtù delle loro esigenze. Contribuire a garantire una costante occupazione del centro. Nell’ottica dell'ampliamento della Community organizzare eventi all’interno della struttura con enti, aziende ed associazioni locali in modo da far conoscere il centro sul territorio.Gestione dei fornitori e delle spese quotidiane della struttura.Utilizzare i tool digitali proposti dall’azienda per gestire la community e la fatturazione dei clienti. Utilizzo ed implementazione della App Changes per poter offrire un’esperienza sempre dinamica ed aggiornata ai coworkers.Esperienze e RequisitiEsperienza (anche minima) di Vendita e Servizio Clienti.Buone doti comunicative, preferenziale il sapere una seconda lingua quale l’inglese.Capacità di lavorare in team, abilità organizzative e multitasking.Dimostrare empatia, affidabilità, responsabilità.Passione per la tecnologia (amiamo i tool digitali) e conoscenza basica delle Suite Google ed Office.Automunito con patente B.Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminatoBenefit:Cellulare aziendaleComputer aziendaleSconti sui prodotti o servizi dell'aziendaSupporto allo sviluppo professionaleDisponibilità:Dal lunedì al venerdìRetribuzione supplementare:QuattordicesimaTredicesimaIstruzione:Scuola Secondaria di II livello (Superiori) o laurea triennale.Esperienza:Vendite B2B: 1 anno (Preferenziale)
#J-18808-Ljbffr